Vai al contenuto

Creare un Form Mail: Flash+Php

In questo tutorial cercherò di darvi un aiuto a risolvere uno dei problemi di chi deve affrontare la creazione di un Form via Flash. La creazione di questo Form prevede, un componente realizzato in Flash ed uno script in Php. Poiché si sa che Flash da solo non può interagire, lo aiuteremo con il supporto di un semplice script in Php. La lezione è suddivisa in 5 punti così che vi sarà più facile capire il funzionamento di esso…

Form Email

ATTENZIONE: Vi invito a provare il tutorial tenendo conto che in alcuni casi, spesso causati da requisiti di sistema, il form mail non può funzionare. Nel caso, provate anche a controllare soluzioni presenti tra i commenti.

1) Aprire un documento vuoto ed iniziare a creare 4 campi di testo “input”. Dare a ciascun campo un nome “istanza” che servirà allo script di riconoscere all’interno del filmato l’ordine dei campi.
Primo campo dare come nome istanza Nome ,secondo campo Cognome, terzo campo Email, quarto campo Richiesta. Ora creiamo un pulsante per l’invio dell ‘email e diamo come nome istanza pulsInvio.

2) Dopodiché inseriamo in un fotogramma vuoto il seguente ActionScript, facendo attenzione a sostituire il vostro url dello script con i vostri dati, dove vedete che il codice è scritto in grassetto :

stop();
pulsInvio.onRelease = function(){
var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
sendMail.nome = Nome.text;
sendMail.cognome = Cognome.text;
sendMail.mittente = Email.text;
sendMail.richiesta = Richiesta.text;
sendMail.destinatario = 'Email destinazione messaggi';
sendMail.onLoad = function(success){
if(success){
Nome.text = '';
Cognome.text = '';
Email.text = '';
Richiesta.text = '';
mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
mcMsg.play();
}
}
sendMail.sendAndLoad('Url script php che genera l'email', sendMail, 'POST');
}

Come potete vedere il seguente ActionScript è molto semplice da capire , ora spiegherò in linea generale il suo funzionamento : Inseriamo innanzitutto l’azione ‘stop’ per fermare la ‘time line’, poi scriviamo il nome dell’ istanza del pulsante Invio poiché l’ActionScript gira attorno a quest’ultimo , accanto a pulsInvio come si nota c’è l’azione onRelease che serve per comunicare al pulsante che al rilascio del mouse su di esso deve partire tutta l’azione.
Dopo di chè creiamo una nuova variabile che chiamiamo SendMail cosi che appena la richiamiamo con l’azione sendAndLoad questa raggruppi tutti i nomi dei campi input e l’invii allo script che provvederà poi ad inviare l’email alla nostra posta.
Ora dove c’è l’azione sendMail.destinatario inseriamo la nostra email , mentre nell’ultima azione scriveremo l’url di dove è situato lo script all’interno del nostro sito preferibilmente nella stessa cartella dove è situato il filmato flash.

3) Ora provvediamo a creare un degno script che PRIMO funzioni e SECONDO sia di facile intuizione. Aprire il comune Notepad di Windows e scrivere il seguente codice dopodiché salvarlo con il nome email.php . Anche questo è abbastanza semplice da capire basta che abbiate una minima base di php che vi risulterà di facile lettura e comprensione:

<?php
$nome = stripslashes($_POST['nome']);
$cognome = stripslashes($_POST['cognome']);
$mittente = stripslashes($_POST['mittente']);
$richiesta = stripslashes($_POST['richiesta']);
$sms = '
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Contatti</title>
</head>
<body style="margin:0px;">
<table cellpadding="0" cellspacing="0" style="height:100%;width:500px;">
<tr>
<td style="height:100%;padding:20px;vertical-align:top;">
<table>
<tr><td colspan="2">
<img src="Url della tua immagine personalizzata" alt="" />
</td>
</tr>
<tr><td width="110"><b>Nome:</b></td>
<td width="300">'.$nome.'</td></tr>
<tr>
<td><b>Cognome:</b></td>
<td>'.$cognome.'</td></tr>
<tr>
<td><b>E-mail:</b></td>
<td>'.$mittente.'</td></tr>
<tr>
<td><b>Richiesta:</b></td>
<td>'.$richiesta.'</td></tr>
</table></td></tr>
</table>
</body>
</html>';
$headers = "From: $nome $cognome <$mittente>n";
$headers .= "Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1n";
if(mail($_POST['destinatario'], $oggetto, $sms, $headers)){
echo '&controllo=invio avvenuto con successo.';
}
else{
echo '&controllo=errore: e-mail non inviata.';
}
?>

4) Ora basta mettere online sia il file Swf che lo script et voilà il gioco è fatto. Se avete avuto problemi non esitate a commentare se eventualmente uno dei passaggi non vi è stato chiaro.

5) Il quinto passaggio non esiste quindi testatelo e sperate in bene.


Precisazioni del 06.07.2006

Viste le difficoltà accadute in diversi casi, l’articolo è stato riveduto e corretto, e anche semplificato nel codice.
In più per facilitarvi al massimo la vita, sono stati creati dei file esempio che potete scaricare direttamente da qui:

Il file da scaricare è compatibile FlashMX 2004.
Bisogna anche segnalare che in rari casi, si è potuto verificare che alcuni server non hanno permesso il “colloquio” tra Flash ed il PHP, non facendo funzionare il Form.

263 commenti su “Creare un Form Mail: Flash+Php”

  1. Ciao questa era proprio quella che cercavo ….ho seguito il tuo consiglio ma ho dei problemi….
    In poche parole riesco a fare tutto tranne la parte dove tu chiedi di inserire l’indirizzo dove risiede il file php ovvero
    (sendMail.sendAndLoad(‘URL-SCRIPT-PHP’, sendMail, ‘POST’);
    })…..
    Dove c’è SendMail ho inserito la mia mail (c’era scritto di inserire la propria mail…) li invece, dove non riesco a risolvere il problema ho provato ad inserire per esempio
    http://it.geocities.com/blablabla/Email.php
    …NON é GIUSTO?? credo…perchè non va…
    Grazie per l’attenzione ….Un saluto…

  2. sendMail.sendAndLoad(’http://www.tuosito.it/Email.php’, sendMail, ‘POST’

    dovrebbe funzionare cosi il passaggio è questo forse su geocites non permettono la lettura del file con il seugente comando prova am etterti gratuitamente su altervista … cmq i passaggi sono corretti… se hai ancora problemi contattami dal mio sito http://www.naplesign.it cosi che ti posso dare una mano in un modo migliore

  3. Ho provato il tuo tutorial ma non mi funziona, non so perchè. Mi dici prima di tutto l’utilità della pagina php? non bastava il semplice script php per invio email? Ho seguito alla lettere il tutorial ma non invia email sai darmi qualche consiglio?

  4. Il tutorial si base sulla creazione di un form semplice che possa essere utilizzato con flash …. e specifico che flash senza uno script adatto che sia php o asp non puo inviare email… cmq il tutto è preciso ho testato personalmente ogni passaggio e funziona normalmnte se hai altri problemi contattami.

  5. Ciao, ho un problema che non sò come risolvere.
    Mi si è presentata l’esigenza di creare un form per un help desk, praticamente è un form che sarà publicato sul portale interno dell’azienda, in modo che ogni qualvolta che un dipendente ha dei problemi con il pc tramite questo form comunica all’help desk i suoi dati e l’entità del problema, il portale è completamente in php-nuke, tranne qualche animazione e la gestione dell’area riservata che è in flash. Mi consiglieresti come posso realizzare nel modo più semplice tutto ciò?? Grazie

  6. Ma il tutto è intranet o internet? te lo chiedo perchè di solito i portali aziendali per i dipendenti sono intranet. Cmq che ti serve un form oppure consigli sulla realizzazzione del portale? specificare il problema grazie.

  7. Il tutto è intranet, la posta è gestita da un server exchange, il portale è già pronto, manca solamente il form per l’help desk.
    Il server dove è ospitato il portale supporta apache mysql e asp-net…. Ciao e grazie

  8. supporta php, ho installato anche phpmyadmin, tutta la suite mysql, tutta la suite apache, windows server 2003….. ciao e grazie

  9. bah devo confessare che di php nuke non sono esperto, anzi l’ho usato poche volte, ma credo che devi cercare un add-on, o una modifica, qualcosa che si può aggiungere al cms, cerca nel sito ufficciale di php nuke se ci sono script opzionali per aggiungere appunto un ticket system.

  10. ho provato ma non funziona un cavolo e ho seguito alla lettera tutte le istruzioni!!!!

  11. Ciao,
    premetto che sono ingnorantissima in ambiente flash… sono un’autodidatta e me la cavo come posso… quindi la mia domanda ha una buona probabilità di sembrarti stupida!
    Ho seguito alla lettera le tue istruzioni (chiarissime per altro… complimenti!) ho pubblicato il tutto… ma se compilo i campi e premo invio… non succede nulla!!! perchè?
    Grazie
    Kiaretta

  12. Bella domanda Chiara e akira_zen.
    A questo punto sarebbe bello sapere il parere di Virpel lo scrittore dell’articolo. Ma in questo periodo non riesco a contattarlo.
    La mia mancanza è stata quella di non aver testato il corretto funzionamento di questo script. Mi prometto quanto prima di colmare questa lacuna. Nel caso non funzioni proverò a correggerlo.

    Sul sito di Virpel vendo un form flash+php funzionante. Magari c’è qualcosa di scorretto nell’articolo codice qui sopra.

  13. Allora , mi scuso con DesMM e visto che è un errore che ho riscontrato in tutti voi, Ricordiamo che chi posta il commento la maggior parte delle volte lo fa perche non è riuscito a realizzare lo script da me indicato , mentre chi ci riesce se ne frega di lasciare il commento . Ritornando ai vostri commenti negativi posso assicurare che lo script funziona ma un errore che fa la maggior parte di voi è quello di non specificare all’interno del action script, che va sul fotogramma vuoto, l’url dello script in php…. una volta realizzato con notepad lo script in php caricatevelo sul vostro server remoto e una volta caricato inserite all’interno del codice action script l’indirizzo esatto di dove è collocato il file php…. ad esempio http://www.indirizzo.it/Email.php che è differente da http://www.indirizzo.it/email.php ….. se avete ancora problemi contattatemi… . Vi assicuro che lo script e il documento qui sopra è stato scritto e testato dal sottoscritto. Buona giornata

  14. Ma io l’ho fatto… :o(
    Perchè non va!!

    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.cognome = Cognome.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = ‘info@mudandglory.com’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ”;
    Cognome.text = ”;
    Email.text = ”;
    Richiesta.text = ”;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘http://www.mudandglory.com/./Email.php’, sendMail, ‘POST’);
    }

    Se però premo invio non succede assolutamente nulla!! Perchè??
    Ti prego aiutami!!
    Baci

  15. Rrimo ringrazio sinceramente Virpel, per la sua indispensabile presenza, e per aver specificato dove potreste essere tratti in inganno.

    Invito chiara a controllare il codice che ha messo Chiara è sicuramente errato “http://www.mudandglory.com/./Email.php” non vedi che c’è un “punto slash” che non può esistere prima del nome di pagina…
    poi se c’è altro di sbagliato non saprei. 😉

  16. Si che lo vedo… ma è giusto!! è li che si trova il file… ho controllato e ricontrollato, ho provato a toglierlo e rimetterlo!! Lo prova il fatto che se ci clicchi sopra, la pagina effettivamente si apre!!
    Pazienza!! Siete stati davvero gentilissimi!!
    Baci tanti baci

  17. Come prima cosa ringrazio Virpel per essersi adoperato nella scrittura di questo tutotial e per la pazienza che ha nei nostri confronti :).
    Purtroppo però devo confermare che lo script non funge.:(
    Anche a me, cliccando su “invia” non succede nulla, non si muove niente.

    Il mio from si trova qui:
    http://www.terniweb.it/test-wilez/2000arredo2/contatti.html

    E questo è il codice che ho inserito nel filmato:

    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.cognome = Cognome.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = ‘wilezgacio@homail.com’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ”;
    Cognome.text = ”;
    Email.text = ”;
    Richiesta.text = ”;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘http://www.terniweb.it/test-wilez/2000arredo2/Email.php’, sendMail, ‘POST’);
    }

    Dove ho sbagliato?

  18. Wilez se mi mandi per email il file fla ti saprò dire dove sta il problema …. tramite il mio sito mandami un email cosi che ti contatto con la mia personale e posso aiutarti.. ciao

  19. WILEz ho provato il tuo form…sembra funzionare benissimo (quanto meno dal lato client!)…ma che modofiche hai effettuato? Coma mai…prima non funzionava…e ora è tutto ok? Grazie x i chiarimenti!

  20. Roby..ora funziona perchè non è in flash 🙂
    L’ho rifatto in html+php che è molto più semplice e funzionale, però mi piacerebbe crearne uno in flash..sono in attesa di una risposta da Virpel.
    Ciao!

  21. ciao scusa se sarò ripetitivo, ma ho anche io lo stesso problema degli altri che quando clikki su invia nn succede nulla.
    volevo suggerirti sempre se era possibile, di inserire direttamente un esempio in flash apribile, in modo da poter constatare direttamente dovè il nostro errore.
    ciao e grazie

  22. molto pratico ed utile!
    un buon tutorial!

    purtroppo, cliccando su CONFERMA (che dà quindi i lpassaggio dei valori alla pagina php) non succede nulla!

    ditemi quello che posso fare per farmi dare una mano!

  23. Ragazzi … dovete perdonare la mia assenza ma non sempre posso rispondere…. allora poichè non posso aggiornare o modificare momentaneamente eventuali problemi nello script causato non da un mio errore ma da una probabile copia ed incolla avvenuto durante la scrittura di quest ultimo. Quindi se avete problemi ritorno a dire che vi posso aiutare basta che mi contattate a naplesign@naplesign.it . Buona giornata

  24. ho testato il form mail e sinceramente ho avuto qualche problema ma ho contattato viper dal suo sito è con molta facilità mi ha corretto gli errori e confermo CHE SU 3 SITI DA ME MESSI ON-LINE FUNZIONA CORRETTAMENTE ..dunque visto che è uscito il dubbio che sia una bufala confermo che il modulo fla+php funziona..
    ragazzi bisogna essere umili contattare viper e il gioco è fatto …saluti bruno

  25. Ciao sono un ragazzo completamente a digiuno di script php…
    tuttavia ho un urgente bisogno di un form proprio identico al tuo…
    ho seguito alla lettera le tue istruzioni ma il form si comporta come con gli altri….
    alla pressione del pulsante nulla…
    premetto che ho copiato interamente il codice php e lo ho poi salvato in formato php con php designer 2005…dunque pubblicato sul mio spazio web al nome Email.php
    il sito sul quale ho inserito il form è
    http://www.thefridayparty.com alla sezione guestbook

  26. Ciao, ho appena seguito tutta la procedura ma anche a me non funziona,
    quando clicco su invia si cancella quello che ho scritto e non succede niente…
    Help….

  27. Ho seguito ALLA perfezione il tutorial e confermo che NON funziona.Sarà un modo per costringere a metterci in contatto con l’autore tramite il suo sito ? Bah…

  28. Ecco fatto… 😀
    Coke, per cause varie, sono stati presenti per un lungo periodo, errori nei codici presenti nel tutorial. Nulla di quanto hai scritto corrisponde alla realtà se non chè il tutorial non dava risultati.
    – – – – – – – –
    Ora l’articolo è stato riveduto e corretto, e anche semplificato nel codice.
    In più per facilitarvi al massimo la vita, sono stati creati dei file esempio che potete scaricare direttamente da qui:
    http://www.desmm.com/downloads/flash-php.zip
    Il file da scaricare è compatibile FlashMX 2004.
    Bisogna anche segnalare che in rari casi, si è potuto verificare che alcuni server non hanno permesso il “colloquio” tra Flash ed il PHP, non facendo funzionare il Form.

    – – – – – – – –
    Porgo le mie personali scuse a tutti, e vi invito a riprovare a creare un form-flash per testarne la funzionalità.

  29. Mi scuso anche io personalmente per il poco tempo avuto a disposizione per apportare queste piccole modifiche che renderanno l’utilizzo dello script molto più funzionale e di facile intuizione, ho creato dei file con alcune modifiche con l’aiuto di DesMM , spero che non abbiate piu problemi. Al prossimo script .

  30. Scusami ma sono proprio ignorante in materia. Vorrei usare il tuo script ma nel file “email.php” con cosa devo sostituire la riga

    sendMail.sendAndLoad(‘Url script php che genera l’email’, sendMail, ‘POST’);

    ossia la parte in grassetto?
    Aiutami!

  31. Non devi sostituire nulla all’interno dello script in PHP , lo script a cui ti stai riferendo e un action script che devi inserire all’interno del filmato in flash… cmq al posto di ” Url script php…. ” devi inserire l’url esatto di dove è situtato sul server lo script in php …. Leggi bene tutto e vedi che ci arrivi è semplicissimo.

  32. Nel filmato in flash ho gia copiato e adattato l’action script, però siccome tu al punto 2 dici di sostituire il codice scritto in neretto, volevo sapere ce anche nel file .php devo sostituire il codice in neretto ossia la riga:

    Grazie

  33. Nel filmato in flash ho gia copiato e adattato l’action script, però siccome tu al punto 2 dici di sostituire il codice scritto in neretto, volevo sapere ce anche nel file .php devo sostituire il codice in neretto ossia la riga:
    sendMail.sendAndLoad(’Url script php che genera l’email’, sendMail, ‘POST’);
    Grazie

  34. e allora ti stai confondendo se vedi nello script in PHP sta scritto Url dell’immagine personalizzata…. in poche parole ad ogni email che ti arriva se vuoi che ci sia anche un immagine piccolina o meno… è un option puoi anche lasciarlo vuoto senza problemi. Spero che ti troverai bene. Ciao

  35. scusate ho bisogno di un aiuto. ho seguito alla perfezione le istruzioni ed i consigli x far funzionare questo nuovo form in una pagina web completamente bianca.
    ho cambiato le parti in grassetto come avete illustrato voi ma ho paura di aver sbagliato xkè una volta inserito il tutto in web nn funziona niente.l’unica modifica che ho fatto io è stata creare una pagina index nuova e montarci l’swf e basta. cmq questo è lo script cosi come lo salvato nel file .fla PLESE ditemi dove ho sbagliato

    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.cognome = Cognome.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = ‘arcangelo_@hotmail.com’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ”;
    Cognome.text = ”;
    Email.text = ”;
    Richiesta.text = ”;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘http://xoomer.alice.it/animanera0/Email.php’’, sendMail, ‘POST’);
    }

  36. Potrebbe essere che xoomer essendo uno spazio gratuito non supporti il linguaggio PHP dello script… cmq sarebbe opportuno che lo testassi anche su qualche altro server gratutito tipo altavista .

  37. proverò a fare a testarlo su un altro server, cmq la cosa importante è che nn ci sn degli sbagli nella compilazione delle zone in grasseto.che purtroppo nn ho capito xkè nn hai menzionato lo script

  38. ho fatto la prova sul server di alta vista come consigliato ma nn funziona nulla ugualmente, quindi a sto punto credo che ci sia qulcosa di sbagliato nello script. una delucidazione su questo problema sarebbe molto gradita.grazie a tutti x chi mi aiuterà:)

  39. Ma invece di stare a rompere, ringraziate la madonna che c’è qualcuno con la voglia di scrivere come me che vi mette a disposizione questi tutorial. Ci sono i file ,testati dal sottoscritto e dal Admin di codesto Sito , Scaricati i file e studiati tutto. Se non ti funziona mi dispiace caro mio ma significa che sei tu che sabagli qualcosa. Buona Serata .

  40. wow nervosetti eh!! cmq dato che 6 di una gelntilezza unica ti volevo soltanto dire che l’errore nello script è mio nn tuo!!!!! e mi sembra che questo punto fosse chiaro! n nmi permetterei mai di giudicare un qualcosa di cui nn ne sn competente..come del resto tutti qui. cmq grazie e buona serata

  41. Ciao Mirko
    Ci deve essere stato un evidente fraintendimento, cmq continuo io…
    1) Ti consiglio di scaricare come ha fatto Akira_zen il file:
    http://www.desmm.com/downloads/flash-php.zip

    2) Come noterai sono 3 le modifiche da fare, e sono quelle come hai già notato in grassetto. Delle 3 modifiche 2 sono essenziali l’immissione di una corretta e-mail a cui potrei ricevere il messaggio, e l’immissione dell’url del file email.php entrambi questi dati sono presenti in un actionScript nel file flash-php.fla.

    3) Riguardando il tuo codice che avevi postato qualche commento fa noto che hai messo un url molto probabilmente sbagliata.. il file che cercavi era Email.php invece deve essere email.php tutto in minuscolo. Ti consiglio di provare su altervista come già ti ha consigliato Virpel.
    Fammi sapere ciao… 😉

  42. nn sò + che pensare…xkè ho fatto la correzione che mi hai indicato mettendo in minuscolo ed ho sostituito l’url con quello di altavista e mandato in linea, ma una volta clikkato n succede nulla :(( cmq ti ringrazio lo stesso sei stato molto gentile

  43. ciao a tutti, ho provato a fare il form come descritto, e mi funziona benissimo. Volevo sapere, perche’ quando lo converto a movieclip con animazione, non mi invia le email? C’e qualche cosa che sbaglio? O qualcuno mi puo’ consigliare un metodo per l’interpolazione e per l’invio che funziona? Grazie

  44. ciao a tutti ho fatto anchio il form come descritto e mi funziona, ma un giorno si e un giorno no! e poi ho notato che quando mi funziona mi arrivano le e-mail con l’ ora di invio sballatissima…qualcuno mi può aiutare? grazie per l’ aiuto

  45. Ciao Andrea, Il problema che tu stai riscontrando non è dovuto dal form ma bensi dal server sul quale sei appoggiato, e lo puoi notare stesso dal fatto che l’ora ti arriva sballata, si vede che l’hosting che utilizzi ha l’ora del server sballata , mi dispiace non posso aiutarti contatta i proprietari del server e digli il tuo problema. Ciao

  46. Grazie Virpel! problema risolto, avevi perfettamente ragione, ho contattato i propriatari del server. Ciao

  47. Ciao Virpel,
    innnanzi tutto, grazie di mettere a disposizione il tuo tempo sharando le tue conoscenze in modo così accessibile.
    Purtroppo, anche se tutto mi sembra chiaro, e sono convinto di aver eseguito tutto correttamente, le mail non arrivano!
    o per meglio dire, me ne è arrivata 1 su 10, se non ricordo male la prima o la seconda che ho mandato.
    A cosa puo’ essere dovuto tutto ciò? Ti prego di aiutarmi dato che è il mio primo sito che realizzo da solo e sono giorni che sbatto la testa senza trovare una via di uscita.
    grazie anticipamente, ciao

  48. x virpel:
    ho copiato lo script e cambiato i dati pers. in flash ma alla publicazione mi da questo errore.
    mi puoi aiutare?
    grazie comunque!
    **Error** Scene=Scena 1, layer=input, frame=1:Line 1: Statement must appear within on handler
    stop();

    **Error** Scene=Scena 1, layer=input, frame=1:Line 2: Statement must appear within on handler
    pulsInvio.onRelease = function(){

    Total ActionScript Errors: 2 Reported Errors: 2

  49. Salve,
    ringrazio anzitutto i realizzatori del sito che ho già trovato utile, seguo portanto un piccolo appunto:
    ho scaricato i file per i test, ho apportato soltanto le modifiche citate (url ed email in flash e l’immagine in php) l’ho poi installato su 2 server e in nessuno dei casi ha funzionato 🙂
    calcola che ho tentato sui server di aruba in linux e quelli di cheapnet.it senpre linux entrambi supportano php
    oltremodo posso dire che lanciando il file html con il piccolo filmato form in locale il browser mi dichiara che il file tenta di stabilire una connessione con la url che io ho impostato nel file questo mi garantisce che il “linkaggio” fungie, il problema e che quando clicco sul tasto nella pagina in rete dopo 2 sec. cancella il form e rimane li senza diciamo aprire il file email.php

    CHE DEVO FA ??

    io non sono esperto php ma ho altri form-mail totalmente in php che funzionano benissimo su tali server aruba e cwnet

    aggiungo per tutti :
    flash è GRANDIOSO VERAMENTE, oso MAGNIFICO imparatelo

  50. 🙂 QUI QUO PRO 🙂

    chiedo scusa sono ragazzo di poca fede e ansioso, prima ho lamenta un malfunzionamento dello script ora vi dico che nel frattempo che scrivevo ho ricevoto 28 mail 🙂 caspiterina.

    Per l’autore sto analizzando il risultato è buono quello che mi ha fregato e che il fileflash non conferma l’invio, come è possibile ovviare ??

    se rispondi positivo, io aggiungo
    se vuoi puoi anche dire : VATTELO A COMPRA LO SCRIPT che conferma ………. ahahahaha

    sto fuori, rido da solo sono le 3 di notte e vò a nanna

    un caro saluto a tutti

  51. ciao allora… sei molto gentile ad essere cosi disponibile…

    ma ho un problema maledetto… non funziona… il problema è che messo sul mio sito nn funziona il collegamento alla pagina… ho provato anche a mettere una pagina .html e niente…

    che faccio?

  52. il mio form invece ha funzionato benissimo e alla prima……..
    pero ho un problema ne ho creato un altro con più campi di testo ovviamente gli ho assegnato un nome istanza, altrettanto ho fatto sul codice php pero non funge mi potete aiutare?
    grazie mille…………….

  53. Bhe Alep la logica è quest quindi doresti controllare meglio … a volte basta un niente per non far funzionare uno script. Saluti

  54. Ciao e complimenti per il tutorial, ti espongo il mio problema. Ho un dominio registrato su Aruba mettendo il mio form sul dominio i messaggi non mi arrivano, mettendolo invece sullo spazio gratuito di altervista mi funziona alla perfezione. Come mai succede questo? devo farmi abilitare da aruba qualche opzione? Spero che mi rispondi perchè mi urge mettere questo form mail nel mio sito. Aspettando tue notizie ti ringrazio anticipatamente. saluti Cesare

  55. È possibile sostituire i campi di testo “input” con altrettanti “componenti”?
    Io ci ho provato ma non ci sono riuscito. Qualcuno può aiutarmi.
    Grazie
    archimede_47

  56. sembrerà strano ma anche a me non funziona… credo che il motivo sia dovuto al fatto che non vi è alcuna action legata al pulsante INVIA del tipo on (release)…, ma soltanto un riferimento nella actionlayer “pulsInvio.onRelease = function ()”

    Non credo sia un problema di server (ho un account su un VPS) anche perché il tuo swf in locale si comporta nello stesso identico modo… ovvero cliccando sul pulsante INVIA non accade nulla proprio perché non c’é alcuna azione legata al pulsante…. sbaglio qiualcosa?

  57. Che lo script funzioni ormai non credo ci siano più dubbi.
    I problemi a prima del 06.07.2006 sono stati risolti completamente.
    L’ho provato personalmente più volte e molti di voi non hanno avuto difficoltà ad usarlo.
    L’unico problema che possiamo ipotizzare è legato al server o una sbagliata configurazione dello script.
    Cosa sbagli? E’ impossibile saperlo da qui, l’unico consiglio che posso darli è di rivedere i passaggi.
    Oppure scaricare il file “flash-php.zip” lo script già bello che fatto al quale devi solo sostituire i tuoi corretti dati.

  58. Ciao,
    sono convinto che dipende esclusivamente da me… ti chiedo una grande cortesia se ti mando il file swf, sqf (io uso SWF Quicker) e il php mi daresti un’occhiata per vedere se dipende da me o dal server?

  59. Mi spiace non posso aiutarti ulteriormente.. il mio consiglio può essere solo, se ne hai la possibilià, quello di testare il tutto su un altro server.

  60. Forse è un po’ tardi, ma i ringraziamenti sono sempre ben accetti (spero).
    Bello script, utile e facile da ampliare con qualche gioco. Peccato che una cosa non mi torni ma ce la farò. Grazie a tutti 😀

  61. Ciao,
    a me prima nn funzionava come alla maggior parte.. . ho inserito un email con dominio di primo livello (server tiscali) e nn ho mai ricevuto nulla.. poi ho provato a inserire un’altra email (virgilio.it) e questa volta i messaggi sono arrivati. . l’unica cosa è che quando premo invio nn ricevo nessuna conferma dell’operazione effettuata.. semplicemente i campi di testo si svuotano..
    nn capisco 2 cose:
    1) come mai quando inserivo l ‘email associata al dominio di primo livello (su server tiscali) non ricevevo mai nulla?
    2) come mai quando premo “invio” (stavolta con l’email di virgilio)
    le email arrivano alla casella di posta ma il mittente nn ha conferma che il messaggio sia stato inviato?

  62. ok scusate. . alla prima domanda ho trovato risposta da solo .. è solo questione di regolare il filtro anti spam. . . 🙂
    però per quanto riguarda la seconda domanda?
    se fossi al posto del mittente, non avendo conferma, proverei a riscrivere il messaggio e rispedirlo più e più volte .. !
    ciao grazie anticipat per una risposta

  63. La risposta alla tua prima domanda è quella giusta 😉
    Anche per la seconda domanda, è molto semplice la risposta… non è stata inserita l’opzione da te richiesta.
    Magari Virpel l’autore di quest’articolo, ti potrà aiutare più di me, attendiamo la sua risposta
    Magari anche una soluzione 🙂

  64. Ciao Lorenzo , allora per quanto riguarda tiscali ripeto molti server hanno delle restrizioni per quanto riguarda l’invio anonimo di email , tutto qui . Il secondo problema è che nel tutorial non ho inserito dei trace per confermare l’avvenuto invio o meno dell’email … per un semplice motivo … non è detto che anche se ricevendo il trace da parte dello script che mi dichiara di avermi inviato l’email questa sia stata inviata realmente … ma potresti aggiungerlo tu semplicemente studiandoti le funzioni trace … Il comando che ho utilizzato in flash infatti è sendAndLoad … cioè invia e ricevi … quindi puo tramite php e flash farti un banalissimo trace dell’invio che in un campo di testo dinamico conferma l’avvenuto successo . Buona Serata

  65. Qualcuno di voi ha provato per test a farlo funzionare su uno spazio web come altervista?
    Potreste per cortesia provare?
    l’iscrizione è totalmente gratuita e immediata, vi danno uno spazio web con dominio di secondo livello e il server supporta php….

    Solo per verificare se lo script funziona….

    GRAZIE!

  66. Ho testato il supporto del mio server a PHP con questo semplice script:

    ..se funziona e vi arriva la email… allora il server supporta email via php!

    Il mio problema però rimane, nonostante abbia fatto esattamente come indicato quando clicco sul bottone INVIA non accade nulla … ASSOLUTAMENTE NULLA e tutti i campi rimango compilati.

    E come se l’actionscript pur se con il comando
    pulsInvio.onRelease = function ()
    e il bottone INVIA nominato “pulsInvio”

    …in realtà non eseguisse alcuna funzione!!!

    se vi invio il mio file sqf mi date una mano?

  67. scusate lo script è un file php con all’interno il seguente codice:

    mail(“vostra_email”,”test”,”Ok, it works”);

  68. FINALMENTE FUNZIONA!!!

    …essendo il mio file swf formato da molti frames di movimento… dovevo mettere l’action solo sull’ultimo frame!
    io invece da ignorante lo mettevo su tutti i frames meno che sull’ultimo dove per evitare che andasse in loop avevo immesso uno STOP… che ovviamente fermava anche l’esecuzione dell’action!

    Scusate se vi ho assillato con i miei messaggi!

  69. Figurati Vincenzo , sono contento che sei riuscito a risolvere il problema . Scusa se non sono riuscito a starti dietro , ma ricevo ogni giorno molte e-mail di aiuto e molti file sorgenti , quindi , puoi immaginare.E’ in Arrivvo un nuovo Tutorial.

  70. Ciao Virpel e grazie per l’ottimo script, solo una cosa… quando si clicca sul bottone INVIA a parte la scomparsa del contenuto dei campi non accade nulla che dia all’utente la sensazione che il messaggio sia stato iviato.
    E’ possibile far visualizzare un messaggio del tipo “Grazie, messaggio inviato” e far sentie un sound “click” o qualcosa del genere?

  71. Ciao Virpel.

    Non capisco una cosa: nel php la funzione dell’URL per l’immagine a cosa serve? Se ne può fare a meno? E se si, quali tag devo eliminare esattamente?

    Grazie.

  72. Per cancellare la stringa inerente all’immagine basta eliminare questa stringa :

    < img src="Url della tua immagine personalizzata" alt="">

    Ciao Federico Spero ti sia piaciuto il form , ti invito ad realizzare anche quello per il Database .

  73. Ciao a tutti e sopratutto ciao Virpel, grazie per lo splendido tutorial e i file fla. Ho seguito tutto il tutorial alla lettera, ho letto tutti i commenti e mi sono accorto che non ho fatto nessun errore. Una volte cliccato sul pulsante invia non succede nulla, sarà mica la versione di flash 8 ? ? domanda: centra niente l’ultima versione di php ?? Aspetto impaziente, grazie di cuore…

  74. Sono ancora io dimenticavo di dirvi che oltre ad usare Flash 8, utilizzo l’hosting di aruba, forse può essere d’aiuto per capire il problema????
    Grazie

  75. Scusatemi ancora ma ho risolto, funziona tutto alla perfezione… Allora cerco di aiutare chi ha ancora problemi: il tutorial funziona perfettamente, a me non andava inizialmente perchè non avevo messo “http://” nel percorso del file email.php ATTENZIONE NON Email.php. Questi sono i 2 intoppi che si posso avere, del resto è tutto chiarissimo, RINGRAZIO ANCORA UNA VOLTA VIRPEL. Ragazzi fidatevi, se seguite bene tutto il tutorial e state attenti a quelle 2 piccole cosine che vi ho detto funzionerà sicuramente.Anzi faccio di piu’ suggerimento: in Flash createvi 2 livelli, a 1 inserite le 4 caselle input text e all’altro il codice action script sempre su un solo frame, ed tutto và…

  76. Ciao virpel,
    allora, ho fatto come nello script e dopo alcune modifiche mi invia l’eMAIL. Solo ke c’è un problema -.- … NN ME LA RICEVE!!! uff… sto esaurendo… Quello script ke avete postato nn mi funziona e quindi nn so ke fare!!! Cosa può essere secondo te???
    Grazie e scusa il disturbo

  77. Ciao fabiano , purtroppo i problemi del motivo del perchè viene inviata un e.mail possono essere molteplici. Il primo che mi viene in mente ogni volta è ” l’impossibilità da parte di Flash e comunicare con lo script ” dovuto al server e non allo script . Il secondo che a volte fate errori di distrazione nello scrivere . Comunque prova a testarlo su altri server. Vi ricordo di studiarvi anche l’altro mio tutorial sempre reperibile nella sezione ” TUTORIAL PROGRAMMAZIONE ” dove spiego l”integrazioen tra Flash e Database. Buona Giornata

  78. Ciao Virpel, lo script funziona benissimo. Quello che vorrei sapere è perchè al posto “dell’oggetto” della mail mi compare “spam”. Altra domanda, come posso inserire un campo in cui scrivere l’oggetto della mail che vado a inviare e quindi cosa devo aggiungere nel documento php. Ultima cosa, su una casella di posta che ho definito come ricevente, al posto della richiesta mi compare il codice php del file email.php. Riesci a rispondermi ala mia mail (cars1ne@libero.it).

  79. Salve, innanzitutto grazie per il tutorial; funziona perfettamente.
    Adesso espongo il mio problema:
    ho costruito un questionario servendomi dei componenti di flash; ho modificato il file PHP e il tutto viene inviato regolarmente alla mia casella di posta elettronica.
    Se però aumento le pagine del questionario, quando invio il tutto, mi arriva perfettamente compilata solo l’ultima pagina, le altre pagine arrivano non compilate. Credo che nel riempire il questionario, al cambiare della pagina si cancelli tutto lo scritto. È possibile che ciò avvenga? Sapreste suggerirmi il modo per risolvere il problema?
    Grazie
    archimede_47.

  80. Archimede potresti provare con i shared objects salvare le informazioni mano mano e poi recuperarle. Studiati questa classe Shared Object. Buona giornata

  81. Ciao Virpel, ti avevo scritto il 10.10.2006. Il form funziona perfettamente e ti ringrazio molto per il tuo aiuto. Però c’è un particolare che vorrei chiederti, una sciocchezza: c’è un modo per dare all’e-mail che mi arriva un oggetto?

    Grazie di nuovo.

  82. Ciao federico perdonami ma sai non riesco a stare sempre dietro al tutorial . comunque si c’è un modo , ” modificando il php ” niente di grave devi trovare nel php la variabile $oggetto e vedere dove viene richiamata per modificarla … Buona Giornata

  83. Non c’è problema, era solo per ricordarti che avevo già postato una volta 😉

    Cmq sei gentilissimo, grazie di nuovo per il tuo aiuto. Appena torno a casa ci provo.

    Buona giornata anche a te.

  84. Io diciamo che tutto quello che faccio e perchè scopiazzo e ci metto tanta volonta’ ma nn sono molto esperto perchè sono un parrucchiere ma avrei bisogno di questo form perchè sto rifacendo la veste grafica al mio sito non è che per gentilezza mi potreste gia mandare l’esempio bello e pronto cosi’ io lo carico solo. Il mio sito e http://www.solocapelli.com le email spazio@solocapelli.com url per il file php credo alla fine potrebbe essere http://www.solocapelli.com/Email.php
    il tutto se me lo potreste inviare o all’email sopra indicata o ad enricochecchi@virgilio.it. grazie mille per l’aiuto che forse mi darete.Enrico

  85. Ciao, io ho fatto tutto quello che hai specificato ma purtroppo non funziona. Siccome con Flash me la cavo ma di php sono digiuno, vorrei chiederti; quando nel php chiedi “Url della tua immagine personalizzata” io lì ci ho messo L’url dove è posizionato l’swf (“http://www.allegriglie.com/email.swf”) forse è per quel motivo che no funziona? tra l’altro l’ho testato su due siti pubblicati su server diversi.
    Inoltre mi potresti spiegare come mai il file di Flash Player che ho sacricato zippato mio Flanon lo apre e mi dice File inetteso???
    …Quante domande…spero che tu sia così gentile da darmi le risposte…un grande GRAZIE
    Riccardo

  86. Caro Riccardo se volevo che venisse inserito l’swf Scrivevo nel php ” Inserire url swf ” invece quella stringa serve per inserire una semplicissima immagine , Poi se sei cosi pratico di Flash , dovresti capire a priori che il file che ho messo a disposizione su questo sito è per Flash 8 se tu lo apri con Flash Mx 2004 , mi dispiace ma non puoi utilizzarlo . Buona Giornata

  87. Comunque ci tengo a precisare che il Tutorial è stato testate su 10 server differenti di cui non faccio il nome per non pubblicizzare , e su tutti ha funzionato correttamente

  88. Scusa se non ho capito, ma tu, sopra affermi questo:
    “Il file da scaricare è compatibile FlashMX 2004.
    Bisogna anche segnalare che in rari casi, si è potuto verificare che alcuni server non hanno permesso il “colloquio” tra Flash ed il PHP, non facendo funzionare il Form”
    allora forse non sono capace…ma non sono poi così stupido!!!!

  89. Ho scaricato il form è funziona benissimo, ma vorrei chiedervi, dato che di php non ci capisco granchè, come poter mettere dei controlli sui campi riempiti dagli utenti, renderli tutti o quasi obbligatori, incluso il controllo sulla validità della mail…
    Vi ringrazio anticipatamente

  90. Fabio per fare una cosa del genere devi lavorare all’interno del Flash implementando codici As per fare in modo che ci sia un controllo da parte di flash prima dell’invio dell’email … puoi trovare qualcosa in rete purtroppo io il sorgente non posso metterlo è sotto copyright questo .. in un futuro non mancherà un tutorial in merito . Buona serata

  91. Certo ke è dura riuscire a far funzionare Flash con Php, già è il secondo tutorial che trovo ma di risultati nemmeno l’ombra…
    Siamo sicuri che il file .php sia corretto?
    E poi il pulsante dell’invio form non deve contenere alcuna azione?

  92. Direi che di dubbi sulla funzionalità non ne esistono più… Leo. In tanti l’hanno provato e funziona. Quindi i tuoi dubbi non sono motivati…
    Prova a scaricare il file “preconfezionato” che sta infondo all’articolo mettici i tuoi dati e facci sapere. ciao

  93. Mi sono accorto proprio adesso che sono riuscito a ricevere 2 mail anke se apparentemente non succedeva niente…
    Devo dire anke che ho trovato un altro esempio perfettamente funzionante e migliore di questo, ma il succo del discorso è che da quello che ho capito sarebbe meglio imparare il più possibile Php e Actionscript per poter stare tranquilli… magari un giorno si ha bisogno di una piccola modifica e uno nn sa come farla….
    Cmq c’è da dire che è dura programmare con precisione, adesso per esempio mi sto sbattendo per creare un’area riservata con php+mysql ma anke seguire un tutorial non è facile….

  94. Impara prima ad essere rispettoso e poi forse vedi che la gente ti aiuterà leo , mi sembra che il tuo commento poteva essere anche evitatato , nessuno ti ha chiesto di commentare qusto tutorial sopratutto se con la tua ignoranza in materia di actionscript ti sei ritrovato facilmente in difficoltà , la prossima volta invece di fare paragoni o commenti al quanto inutili , contattaci e vedi che ti daremo una mano . Buona Giornata

  95. Caro Virpel io i problemi li ho risolti sempre da solo e se qualche frustrato programmatore non riesce a guadagnare non è certo colpa mia, visto che probabilmente è che le sue abilità non sono così grandi come sembrano.
    Inoltre non era mia intenzione offendere, ma è logico che se pubblichi uno script con possibilità di fare commenti tutti sono liberi di commentare, quindi la tua risposta è fuori luogo.
    Perciò per concludere il tuo script è vero che funziona, ma non serve che ti reputi il maestro del web… ce ne sono a bizzeffe migliori di te caro Virpel…
    Impara a saper accettare i commenti quando pubblichi un prodotto!

  96. Leo il discorso è un altro tu stai comunque usufruendo di un servizio che io stesso ho messo per dare spazio a gente come te di riuscire a realizzare un semplice form utilizzando flash e php , quindi tu accetta il sapere che trovi in rete senza dare commenti negativi perchè comunque sia è un sapere datoti gratuitamente. In secondo luogo , non arrivare a conclusioni affrettate come frustrazione o poco risarcimento per i miei lavori , perche non credo tu ne sappia qualcosa in merito . Mi scuso con i lettori e porgo le mie scuse eventualmente potesse recare disturbo il mio atteggiamento . Buona Serata

  97. Mi sembra una discussione alquanto senza senso, tra due animi che si scaldano in fretta… penso che se ve lo concedessi non la finireste mai.
    Ma non ve lo concederò 😀 hihihihi

    Si ritorni a parlare di argomenti tecnici..
    o il pallone ve lo buco e non giocate più!! 😉

  98. DesMM
    sono perfettamente d’accordo con te! si tratta solo di un banale capriccio di un viziatello che entra esce e sbatte la porta. Virpel hai fatto-publicato un buon tutorial, perfettamente funzionante il resto e superfluo! visto che ci sono ti chiedo: come faccio ad avere i seguenti avvisi ed errori?

    1) errore di non invio mail (per evitare mail vuote senza mittente)
    2) avviso di mail inviata con successo
    3) errore mancato inserimento campi

    ***TI RINGRAZIO ANCORA UNA VOLTA***

  99. Salsero … fossi perfettamente d’accordo con me non dovresti alimentare il fuoco degli animi. Cmq mi fa piacere che non hai trovato problemi.

    La prima richiesta (1) e l’ultima (3) se non sbaglio coincidono se esiste un controllo dei campi e sono corretti il contatto avverrà senza problemi. Ma non mi occupo della parte tecnica.
    Il punto (2) dovrebbe avvenire una volta che l’operazione di controllo viene eseguita e da l’OK.

    Praticamente non ti ho detto nulla di quanto non sapessi già 😉 ihihih
    attendiamo Virpel ^^

  100. Ciao Salsero , ( non si tratta di avere ragione o meno ma solo rispetto ) comunque per quanto riguarda avere campi di errore eccetera ti mando un e-mail , cosi mi contatti tramite questa , poichè ci vorrebbe un ulteriore tutorial in merito che a breve forse scrivero buona giornata

  101. ciao, io ho solo un piccolo problema, praticamente nella email che mi arriva non compare nessun “oggetto”. Come posso fare?
    Grazie

  102. Ciao Virpel, ho utilizzato il tuo script e funziona tutto alla grande. Bravo!
    Solo una cosa che non capisco. Dopo che faccio invia, rimane scritto “Trasferimento dati da …”. Mi chiedevo come mai dato che l’email me la invia correttamente. Potresti rispondermi per favore?

    Siccome nn penso terrò d’occhio questa pagina mi risponderesti alla mia mail se puoi? cloudres[at]libero.it

  103. Funziona tutto correttamente e rinnovo i complimenti all’autore del tutorial. Un solo banale problema; non riesco riesco a vedere la foto.
    Inutile dire che ho fatto infiniti tentativi. È un problema solamente mio o anche di qualcun altro? È possibile fare qualche cosa?
    Grazie per l’eventuale risposta.
    archimede_47

  104. Ciao, ho messo il tuo form in un sito,funziona bene,, ma per mettere i campi di testo che prendono anche i numeri e testo insieme come devo fare?
    ti spego,nel sito di un BeB devo far mettere
    data di arrivo es: 10 Dicembre
    data partenza es: 15 Dicembre
    quante persone sono es: 10
    su 3 campi- come faccio?? se metto numeri e testo non lo prende, non mi arriva la mail, Grazie,ciaooo

  105. Ciao, è la prima volta che mi trovo a dover creare un form,e non so nulla di php e pochissimo di script per flash…credo mi manchi un passaggio chiave per poter far funzionare il tutto.
    Ad esempio
    sendMail.sendAndLoad(‘Url script php che genera l’email’, sendMail, ‘POST’);

    Url…come si scrive…basta che metto email.php o devo fare altro…??
    Poi per creare il php,basta solo scrivere su un file di blocco note e salvarlo o devo avere un programma specifico??

    Scusate se vi faccio mille domande…ma sono mooolto ignorante in materia…..

    Grazie! Buba

  106. Ragazzi, avete un esempio da scaricare di form mail per flash mx che posso leggerla con la versione precedente alla 2004?
    Oppure sapete indicarmi se posso aprire un file di flash mx 2004 con la versione precedente?
    Grazie per l’aiuto totó

  107. Mi spiace ma non c’è possibilità di far leggere alle versioni precedenti file di versioni recenti … mi sembra troppo contraddittoria anche come cosa . Nuova tecnlogia avanzata , non puo leggere vecchia tecnlogia se cerca di evolversi e sopratutto è un programma che richiede un immissione nel mercato . Cosi facendo non ti metterebbe nella condizione di comprarti il software aggiornato . ^__^ quindi mi spiace solo flash 8 ora va bene

  108. Salve a tutti principalmente a te Virpel che hai messo in piedi questa gran cosa, io son uno dei tanti a cui lo script non funziona ed anche a me quando clicco per inviare non succede nulla, ho seguito tutti i consigli dati all’interno del forum ma niente da fare.
    Ecco cosa ho scritto:
    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.cognome = Cognome.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = ‘vinnypalu@virgilio.it’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ”;
    Cognome.text = ”;
    Email.text = ”;
    Richiesta.text = ”;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘http://www.creazionitroccola.it/enzo/email.php’, sendMail, ‘POST’);
    }

    Ma nulla da fare anche perchè il server è aruba e so con certezza che supporta sia php che asp, flash e tutto il resto, mi correggi qualcosa se è sbagliato per favore??? GRAZIE anticipatamente e per finire email.php si trova nella stessa cartella del file .swf

  109. il file php è Email.php o email.php … importante questo fattore … deve essere uguale in tutto per tutto alla stringa che lo richiama nel flash … secondo cado .. a volte aruba non da la possibilità di far dialogoare Flash con Php infatti esistono appositi form solo per aruba … cerca in rete più di cosi non posso. Buona giornata

  110. Xoomer di Alice non funziona con questo script, qualcuno di voi puo consigliarmi un áltro server gratuito di cui si abbia la sicurezza che funzioni?

  111. ragà aiuto..io ho un template flash già comprato,nella voce contatti c’è già tutto il campo fatto(nome -mail-messaggio).Sotto ci sono 2 tasti,uno reset ed uno submit..ora con macromedia flash8,apro la pagina in questione,seleziono il tasto submit con riquadro azzurrino,metto AZIONI e cosa devo metterci come azione a questo tasto??aiutooo

  112. Ciao e prima di tutto grazie, grazie, grazie (ad libitum) vsto che erano secoli che cercavo un tutorial così chiaro…
    volevo chiedere una cosa:
    in genere i form in html funzionano con il cgi…giusto?
    non c’è la possibilità di creare una comunicazione di questo tipo con sction script?
    grazie…

  113. Grazie del commento positivo giuseppe , e ti informo che si c’è un modo per usufruire del Cgi per l’invio di un email tramite Flash . I passaggi non sono complicati. Ti ho inviato all’email che ho reperito sul tuo sito cioè giuse——-music.com il link per accedere ad un tutorial. Buona Giornata spero di esserti stato utile

  114. ciao a tutti! Volevo dirvi che il form funziona correttamente…
    grazie a Virpel e a tutti voi per le osservazioni fatte, mi hanno permesso di non commettere errori….
    Grazie!

  115. ciao.
    ho fatto tutto alla perfezione caricando poi su altervista.org….. ma non funziona.

    Quando invio non succede nulla.

    nel .fla ho inserito, oltre la mail di destinazione, il percorso:

    http://nomesito.altervista.org

    forse é per questo percorso che non funziona?
    help.

    grazie

  116. Mi chiedevo tre domande..
    Le prime due sono un po’ di sicurezza se quello che ho fatto è giusto .. devo mantenere le virgolette nella email ‘ nm.n.@lkjl.com‘ e nell’url? la seconda è pratica : se nella barra di navigazione mi appare : in attessa di http://www.leinizialidell‘url…..ecc ecc. vuol dire per caso che il server non supporta flash? Sono sicuro sul fatto che funziona php dal momento che mi funziona nel mio sito :http://www.scuolaperta.biz/ross/mywebsite/MyHome.htm

    Le mie domanande credo siano un po’ stupide e rivelino il mio primo approccio negli script per cui sentiti libero di fanculizzarmi senza pieta’ .. se c’ è anche qlc altro che vuole dire la sua nell’insultarmi faccia pure .. non mi offenderai .. grazie anticipatamente cmq per la lezione di flash che cmq mi è stata utile

  117. – ho modificato la mail a cui spedire…
    – ho modificato il percorso dove trova il file email.asp rispettando minuscole
    – il server supporta php
    ho provato ma non funziona…. compila il form e la mail non arriva…

    dove trove il link con l’esempio funzionante?

  118. Andrea Camolese

    Non ho ancora controllato nei dettagli ma sembra andare tutto perfettamente grazie mille davvero soprattutto grazie del file .zip mi è stato utilissimo per capire un errore che deriva dal copia incolla negli apici 😉

    GRAZIE

    salutoni e complimenti

  119. Ciao Virpel volevo ringraziarti per il tutorial che funziona a meraviglia!
    leggevo piu in alto che qualcuno come me non trovava la funzione sul foglio in php, dove va messo l’oggetto della mail.
    Infatti guardando bene la funzione nn viene mai richiamata,se puoi aiutarmi a capire come inserire l’oggetto te ne sarei grato!

  120. Hola Virpel,
    grazie per rispondere sempre alle nostre domande, volevo chiederti se sai qualcosa di Xoom ( il portale di Alice.it che offre spazio gratuito sulla rete), sai se in principio non ci dovessero essere dei problemi al corretto funzionamento del tuo form su questo sito? ho provato a contattare il webmaster, ma sembra che non ne vuole sapere…un saluto toto

  121. mi potete contattare a issivan85#gmail.com vi prego così vi faccio vedere .fla cos’è che nn va

  122. Ivan perchè invece di chiedere aiuto e basta non spieghi il tuo problema? Tanto per email o qui, il tuo problema lo devi spiegare a qualcuno.
    ciao

  123. sinceramente lo avevo scritto si vede che era troppo lungo e nn mi ha accettato il mess.
    Cmq ho eguito tutta la procedura creato email.php eccc. e ecco che mi dice.

    **Errore** Scena=Cono_Rosa, livello=action, fotogramma=1:Linea 8: L’operatore ‘=’ deve essere seguito da un operando
    sendMail.destinatario = ‘issivan85@gmail.com‘;

    **Errore** Scena=Cono_Rosa, livello=action, fotogramma=1:Linea 11: L’operatore ‘=’ deve essere seguito da un operando
    Nome.text = ‘’;

    **Errore** Scena=Cono_Rosa, livello=action, fotogramma=1:Linea 12: L’operatore ‘=’ deve essere seguito da un operando
    Cognome.text = ‘’;

    **Errore** Scena=Cono_Rosa, livello=action, fotogramma=1:Linea 13: L’operatore ‘=’ deve essere seguito da un operando
    Email.text = ‘’;

    **Errore** Scena=Cono_Rosa, livello=action, fotogramma=1:Linea 14: L’operatore ‘=’ deve essere seguito da un operando
    Richiesta.text = ‘’;

    **Errore** Scena=Cono_Rosa, livello=action, fotogramma=1:Linea 19: Errore di sintassi.
    sendMail.sendAndLoad(’email.php‘, sendMail, ‘POST’);

    Totale errori ActionScript: 6 Errori segnalati: 6

  124. tanto x farti vedere che cosa ho scritto x nn incorrere in equivoci:
    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.cognome = Cognome.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = ‘issivan85@gmail.com‘;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ‘’;
    Cognome.text = ‘’;
    Email.text = ‘’;
    Richiesta.text = ‘’;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(’email.php‘, sendMail, ‘POST’);
    }
    Tutto ciò scritto su un fotogramma di un livello chiamato action.

  125. riesci a capire cosa ho sbagliato DesMM??Mi servirebbe una mano da qualcuno xfavore.Ciao

  126. Personalmente non sono riuscito a notare il problema attenedei la risposta dell’autore dell’articolo, Virpel
    Spero entro domani ti possa aiutare tramite commento o ti contetterà privatamente 🙂
    ciao

  127. speriamo xchè ho cercato di contattarlo anche nel suo sito ma nn risponde

  128. Poichè è un problema dovuto nel aver eseguito in modo errato il tutorial , La conversazione non sarà resa pubblica , ma privata . Buona giornata a tutti

  129. Tetato su altervista, fila alla prima
    complimenti per la semplicità e la funzionalità!

  130. ciao Virpel,
    Prima di tutto….GRAZIE MILLE PER IL TUTORIAL…purtroppo a me non funziona…allora, in flash il mio codice action script è il seguente:
    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.nome = Nome.text;
    sendMail.cognome = Cognome.text;
    sendMail.mittente = Email.text;
    sendMail.richiesta = Richiesta.text;
    sendMail.destinatario = ‘abueino@gmail.com’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ”;
    Cognome.text = ”;
    Email.text = ”;
    Richiesta.text = ”;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘http://akiragaiden.altervista.org/file flash/email.php’, sendMail, ‘POST’);
    }

    e, come puoi notare, dovrebbe andare tuttobene (ho inserito la mia email e ho inserito l’URL dove ho messo il file email.php…)
    Non arriva nulla…
    Puoi aiutarmi?!?!?!
    Grazie mille ancora e….COMPLIMENTI PER LA TUA PASSIONE E PER IL TUO ALTRUISMO!!!

  131. Prova ad utilizzare una cartella con un nome intero invece che staccato . tipo ‘http://akiragaiden.altervista.org/flash/email.php’ può darsi che il %20 non venga visualizzato all’interno dell url . Ciao

  132. Ciao VIrpel e grazie mille per la risposta…Ho fatto come mi hai detto e mi succede una cosa strana.
    Adesso il percorso che gli ho dato è: http://akiragaiden.altervista.org/php5/email.php
    Non appena ho messo questo percorso è ho premuto ctrl+invio in flash, mi manda le email!!!!!
    Non capisco perchè, non appena lo metto on-line non me le manda più….
    in flash non appena premo il bottone invia, mi cancella tutto quello che avevo inserito (nome, cognome, email, e contenuto) e mi arriva subito nella mia casella di posta….
    quando lo metto in internet, invece, se premo il bottone invia, non sucede nulla….
    Come posso fare? Puoi aiutarmi ancora? grazie mille!!!!

  133. Ciao A tutti…
    Ragazzi, a me funziona tutto correttamente, non capisco perche a voi nn va! vorrei potrvi auitare…

    Più che altro, la cosa che secondo me andrebbe fatta è un controllo sui campi, ovvero.. se i campi obbligatori (scelti in fase di realizzazione) non sono riempiti il la pagina apra un alert che indichi il messaggio di riempire i campi!!

    Che ne pensate!

  134. Ciao a tutti…ma saprattutto a te Virpel. Spero di non averti rotto troppo le scatole con le mie domande e spero che tu non ti sia scervellato troppo per rispondermi…
    HO FINALMENTE TROVATO LA SOLUZIONE E ADESSO LA ESPONGO SPERANDO DI AIUTARE CHIUNQUE ABBIA LO STESSO PROBLEMA:
    Sto creando un sito internet e, per adesso, ho preso un dominio gratis su altervista.
    Su altervista il dominio che crei si chiamerà http://nomescelto.altervista.org
    Visto che non si usa moltissimo (o almeno io non uso moltissimo..) scrivere http://nomescelto.ecc ecc… per entrare nel mio sito scrivo http://www.nomescelto.altervista.org
    Nel sito si accede ugualmente, ma avendo scritto http://nomescelto.altervista.org nel codice del file email.php se entro nel mio sito utilizzando http://www.nomescelto.altervista.org e riempio il form email non mi invia nulla…OVVIO!!! IL FILE PHP NON COOPERA CON IL SITO SCRITTO COME WWW. MA CON IL SITO SCRITTO COME HTTP:// !!!!!!!!!!
    sicuramente è un errore (assurdo…lo ammetto…)che è successo soltanto a me (la mia ignoranza non mi ha fatto intuire subito dov’era l’errore…)…purtroppo però è un errore e può accadere anche ad altri, quindi: “OCCHIO AL SITO CHE SCRIVETE NEL CODICE DEL FILE email.php!!!!!!”
    Per il resto tutto ok!!! il form funziona PERFETTAMENTE!!!!!!!
    Virpel…NON SO PROPRIO COME RINGRAZIARTI…MI SEI STATO DI GRANDISSIMO AIUTO…E’ BELLO SAPERE CHE CI SONO ANCORA PERSONE CHE TI AIUTANO IN INTERNET RENDENDOTI PARTECIPE DELLE PROPRIE CONOSCENZE.
    GRAZIE INFINITE.

    P.S. è possibile inserire più indirizzi internet nel file email.php?

  135. Primo di tutto rispondo a MAX e lo informo , dell’altro tutorial che puoi trovare sempre nella sezione ” Tutorial Programmazione ” Dove , c’è una guido che ti spiega come inserire , passo passo altro codice per fare in modo che ci sia un riconoscimento campo vuoto ed altre caratteristiche . Secondo rispondo ad AKIRA è sconsigliabile per un fattore ” privacy ” il metodo più semplice per inviare la stessa e-mail a più destinatari , poichè ogni destinatario , potrebbe leggere gli altri . L’unico modo è seguire la procedura della newsletter , ma mi ci vorrebbe un tutorial a parte 😀 … quindi mi dispiace accontentati .

  136. L’unico consiglio che ti posso dare è di controllare bene l’url . Perchè nel php la funzione immagine è corretta . Buona Serata

  137. Salve a tutti ho compiklato il form Flash con invio e-mail tramite collegamento esterno vorre trasformarlo in php, la mia domanda e posso usufruire di tale compilazione e aggiungere solo l invio ??????

    on (click) {
    trace(this._parent.Rivenditore_occ.selected);
    trace(this._parent.Rivenditore_uff.selected);
    trace(this._parent.Ragione_Sociale.text);
    trace(this._parent.Indirizzo.text);
    trace(this._parent.CAP_Citta.text);
    trace(this._parent.Provincia.selectedItem.label);
    trace(this._parent.Partita_IVA.text);
    trace(this._parent.Codice_fiscale.text);
    trace(this._parent.Commenti.text);
    // save the return email address
    // create an empty string variable to store the data
    urlData = “”;
    // assemble the data from the fields into the new variable
    urlData += “Rivenditore_occ: “+this._parent.Rivenditore_occ.selected+newline+” “;
    urlData += “Rivenditore_uff: “+this._parent.Rivenditore_uff.selected+newline+” “;
    urlData += “Ragione_Sociale: “+this._parent.Ragione_Sociale.text+newline+” “;
    urlData += “Indirizzo: “+this._parent.Indirizzo.text+newline+” “;
    urlData += “CAP_Citta: “+this._parent.CAP_Citta.text+newline+” “;
    urlData += “Provincia: “+this._parent.Provincia.selectedItem.label+newline+” “;
    urlData += “Partita_IVA: “+this._parent.Partita_IVA.text+newline+” “;
    urlData += “Codice_fiscale: “+this._parent.Codice_fiscale.text+newline+” “;
    urlData += “Commenti: “+this._parent.Commenti.text+newline+” “;
    // print url data to output window for debugging
    trace(urlData);
    // send email using user input data
    getURL(“mailto:simonemori@fastwebnet.it?subject=NoihearInfo&body=”+urlData);
    }

  138. Dovreppe esere cosi ????????
    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.Rivenditore_occ =Rivenditore_occ.selected;
    sendMail.Rivenditore_uff = Rivenditore_uff.selected;
    sendMail.Ragione_Sociale = Ragione_Sociale.text;
    sendMail.Indirizzo = Indirizzo.text;
    sendMail.CAP_Citta = CAP_Citta.text;
    sendMail.Provincia = Provincia.selectedItem.label;
    sendMail.Partita_IVA = Partita_IVA;
    sendMail.Codice_fiscale = Codice_fiscale.text;
    sendMail.parent.Commenti = parent.Commenti.text;
    sendMail.destinatario = ‘info@noihear.com‘;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = ‘’;
    Cognome.text = ‘’;
    Email.text = ‘’;
    Richiesta.text = ‘’;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(’Url script php che genera l’email‘, sendMail, ‘POST’);
    }

  139. Scusate gli errori ma ho la tastiera scomoda, non è il modello ma l utiità ! 🙂

  140. @Simone

    //————————————————————–
    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.Rivenditore_occ =Rivenditore_occ.selected;
    sendMail.Rivenditore_uff = Rivenditore_uff.selected;
    sendMail.Ragione_Sociale = Ragione_Sociale.text;
    sendMail.Indirizzo = Indirizzo.text;
    sendMail.CAP_Citta = CAP_Citta.text;
    sendMail.Provincia = Provincia.selectedItem.label;
    sendMail.Partita_IVA = Partita_IVA.text;
    sendMail.Codice_fiscale = Codice_fiscale.text;
    sendMail.parent.Commenti = parent.Commenti.text;
    sendMail.destinatario = ‘info@noihear.com‘;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Ragione_Sociale.text = ‘’;
    Cognome.text = ‘’;
    Indirizzo.text = ‘’;
    CAP_Citta.text = ‘’;
    Partita_IVA.text = ”;
    Codice_fiscale.text = ”;
    parent.Commenti.text =”;

    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(’Url script php che genera l’email‘, sendMail, ‘POST’);
    }
    //———————————————————–

    Dovrebbe essere cosi 😉

  141. ciao Virpel,scusa…….ma a me dopo essere stato attento a tutto e avendo fatto varie prove,non succede nulla??????
    sia quando premo Invio,non si puliscono i campi,sia come invio,la posta non mi arriva,aiuto cosa dovrei provare ancora?

    grazie

  142. come puoi vedere nella pagina dei contatti c’è un progetto grafico che dovrà essere trasformato in form, tutto appoggiato sul serve di aruba ma non sappiamo come fare qui siamo grafici e non capiamo molto di programmazione ti prego di aiutarci ti supplico

  143. Ciao ,
    Mi rendo conto di essere impedito…ma il mio problema è ancora + a monte:non si vede proprio il modulo una volta pubblicato!
    Sul pc appare ,pubblicato no!
    Scusate la domanda banalissima:ma l swf andava poi inserito una una pagina html? Penso proprio di si..ma visto che non mi funziona ormai sto dubitando pure del mio nome…:-)

  144. Salve Francesco , Fai una prova più semplice , scarica i file sorgenti che ho messo a disposizione sul sito , dopodichè caricalo sull ftp senza inserirlo in una pagina html , e vedi se riesci a vederlo . Buona Giornata

  145. Ciao!
    Io avevo gia scaricato il file che avevi messo gentilmente a disposizione!
    Comunque ora ho provato ad andare all’indirizzo del swf ed il form stavolta si vede(invece se lo inserisco in una pagina html non si vede l swf),solo che se premo invio non succede nulla!:-(
    Ma ricapitolando i campi da sostituire erano quelli della mail e quello dell url con l indirizzo del sito,giusto?Nulla altro?! Nel file php non andava sostituito nulla(se non l url dell’immagine ,che pero era opzionale e quindi non ho sostituito)!
    Che avrò sbagliato mail!??!
    grazie

  146. enrico bevere

    ciao a tutti, nn ho letto tutti i commenti,intanto volevo ringraziare il tipo ke ha messo a disposizione il materiale. neanke a me funzionava. ho fatto un po di tentativi ke vi elenco, magari possono essere utili a qualcuno: intanto nello script di per flash ho sostituito gli apici singoli con i doppi apici, flash 8 mi dava errore.
    inoltre, nel file php mi dava errore alla linea 7. dove cè scritto php 4.0 ho sostituito con php 5. da quel ke ho capito altervista usa php 5. sottolineo ke solo da ieri ho cominciato a studiare php..quindi nn so bene cosa signifiki. le mail però mi venivano inviate direttamente su posta indesiderata. ma alla fine tutto funzia.
    grazie!!

  147. potrei kiederti come inserire nello script, l ‘invio di una risposta di ringraziamneto o di conferma?
    grazie.

  148. Pingback: Form Mail in Flash+PHP « JuliusDesign

  149. E’ possibile aggiungere anche il check box per la privacy e controllo che sia selezionato per inviare la mail ? GRAZIE

  150. mh io lo uso e par fungere,ma mi manda la mail dopo un oretta circa..normale?

  151. Salve a tutti,
    ho cercato di leggere tutto il lunghissimo theard,
    forse ho perso qualcosa, ma nessuno ha riscontrato il mio problema:
    ho provato lo script e funziona benissimo tranne che per il fatto che nel campo richiesta viene inviata solo la prima riga
    ad Es.
    se nel form scrivo
    ciao,
    bla bla bla

    nell’email arriva solo “ciao,”!!!!!

  152. Ciao e complimenti per il tuo lavoro!
    ho seguito tutti i passagi, ho fatto l’ upload dei file sul mio server, l’ ho provato una volta e mi è arrivata subito la mail! sono esplosa di gioia visto che un form sul mio sito è fonamentale, ma poi…
    ho riprovato un altra volta e….non mi funziona piu!
    com’ èpossibile?!
    puo essere che mi arrivino in ritardo? ma se alla prima mi è arrivato subito!

  153. Ciao inanzitutto grazie in anticipo per la pazienza e grazie moltiplicato mille per lo script.
    Premetto che sono un neo programmatore ma neo neo..e mentre con Flash sto muovendo i miei prima passi di php non so assolutamente nulla..
    IO ho fatto tutto come indicato ma non funziona nulla, o meglio non mi visualizza neanche la pagina che si chiama email.php…
    Qualcuno può aiutarmi??
    Grazie in anticipo

  154. ho un problema…non riesco a collegare la pagina index del sito con la home…ho creato il tasto enter avevo inserito lo script on(release){
    getURL(“t”);
    } però quando sono andato a pubblicarlo non mi si cliccava il tasto..cioè il tasto enter non interagiva con la hoome page…come devo fare?? aiutoooooooooooooo 😛

  155. ciao, funziona! …l’unico dettaglio essenziale che nn va e’ che se salto qualche campo mi manda l’email senza bloccarla dicendo errore

    quindi diciamo che voglio che se salto qualche campo nn mi manda l’email.

    grazie

  156. HO progato il tuo form mail l’unico inconveniente è che quando scrivo il messaggio nella mail che mi arriva di per gli “a capo”. HO capito che è un problema di formattazione in HTML ma come lo risolvo.

    GRAZIE

    P.S. vi prego aiutatemi

  157. Ciao, vorrei sapere come procedere all’aggiunta del RadioButton per la scelta del sesso o altre opzioni

    _loc2.Sesso = casellaSesso.selected;

    ho provato questo con il componente RadioButton ma nella email che ricevo al posto dellla lettera M o F compare undefined.

  158. Ciao,anche io ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito.Ho provato a modificare l’esempio flash che avete allegato ma non funziona lo stesso.Potresti contattarmi per favore?

  159. funziona alla perfezione, tutto chiarissimo, avrei però bisogno di inserire nello script, l ‘invio di una risposta di ringraziamneto o di conferma.

    potrei avere lo script da aggiungere, o le eventuali modifiche al .php?

    grazie mille della disponibilità

  160. Salve a tutti, allora io soo un o di quelli a cui non funziona.
    Però penso che il problema principale per me sia nel sorgente .fla poichè una volta premuto il tasto, non succede niente…..quelli che hanno risolto, come hanno fatto?
    Preciso che ho flash 8 ,compilo in actionscript2, e compatibile flash 6 (sennò un’altra animazione non funziona più…).
    Grazie anticipatamente del Vs aiuto.
    david

  161. ciao!! funziona!!!
    ed è compatibile con il aruba.

    a tutti quelli che entrano in questo post
    “leggete prima di chiedere milioni di volte sempre la stessa cosa, con camla leggete bene le istruzioni e vedrete che non funzionerà, non fate un solo tentativo, bisogna lavorarci un attimino”

    grazie

    raffaeleVisconti.it

  162. ciao, grazie per la form che funziona perfettamente. 2 domande: compilando la form la mail viene inviata ma non compare nessun messaggio del tipo “la mail è stata inviata con successo…” per cui chi compila ha la sensazione che non sia successo nulla.
    Altra cosa, nella mail che mi arriva non c’è l’oggetto, come posso fare per inserirlo?
    Grazie e ciao

  163. ciao!
    ho provato il form online, compilo i campi, i campi si abblenkano ma non mi arriva nulla nella mail.
    Ho provato a digitare l’url del file remoto in tutte le salse….hai qualke consiglio da darmi?
    Come deve essere scritto l’url del file email.php?
    una cosa del genere http://www.nomesito/cartella/email.php?
    non riesco a capire dove sbaglio!!!

  164. Leggi attentamente le risposte che ho dato in questo sito noterai , che alcuni hosting non prevedono o ,se lo prevedono ci sono problemi che esentano dal funzionamento in se per se dello script , la comunicazione tra flash e php . Ci sono dei file di esempio prova ad utilizzare quelli per capire bene dove puo stare l’errore se questo c’è . Buona Serata

  165. ciao!
    m’è venuto un dubbio…
    più che altro una miglioria allo script flash:
    premendo il tasto invia, ora come ora, anche senza compilare il form, si può inviare una email vuota.
    quindi, bisognerebbe migliorare l’IF nell’actionscript…
    comunque è già un ottimo inizio….

    ciao!!

  166. Ciao a tutti, ottimo tutorial ringrazio tutti quelli che sono pazienti con noi. Ho provato il form ma non sono riuscito a farlo funzionare non so se sbaglio qualcosa o se è il mio server che non supporta.Se per cortesia qualcuno puo’ controllarmi il form se è stato fatto bene?Gli passo il file fla
    Grazie anticipatamente

  167. Grazie dello script ma ho qualche problemino…
    Inserisco la mia mail e il percorso corretto di dove si trova il mio file email.php uppo tutto online e quando provo a usare il form sembra che invii tutto ma alla mail non arriva niente…
    qui è dove ho messo il form per provarlo. Sono su aruba e ho letto che dovrebbe funzionare pero’ bo…
    http://www.silviopasquali.com/flashphp/flash-php.html

  168. Salve, e invece se volessi che una persona debba inserire soltanto Email e Commento? Come faccio? Grazie.

  169. Salve ho testato il tutto e mi funziona ma siccome non son pratico di script volevo chiederti se c’era la possibilità di dare conferma dell’invio agli utenti che inviano le mail e, se fosse possibile per te,dirmi lo script da aggiungere. un grazie anticipato per tutto.

  170. Anche a me fa come a te Silvio…Non mi da nessun errore, sembra che la invii ma invece sulla casella di posta non arriva nulla! Anche io sono su aruba… Hai più risolto tu? Se mi sei d’aiuto te ne sono grato..sto uscendo pazzo da un pò!

  171. Ti ringrazio per aver pubblicato questo tutorial; non sono un mago in flash e php, ma grazie a te sono riuscito a fare tutto in modo semplice. Ho solo un problema: anche se non compili nulla e clicchi invia, la mail parte lo stesso; inoltre ti chiedo gentilmente se sai come poter reindirizzare l’utente ad una pagina di ringraziamento dopo aver cliccato invia oppure a comunicare la corretta spedizione.
    Grazie, Alberto

  172. Scusate la mia igniranza in php… ma non c’è bisogno di un sever di posta in uscita smtp!!??! da dove partono le email!?!?!?

  173. Allora Ragazzi eccomi dopo un lungo periodo di assenza, ovviamente non risponderò a tutti , ma cercherò di dare qualche dritta . Innanzitutto Utilizzare il file in locale a volte funziona perchè si lega al smtp della connessione come ad es : Fastweb , quindi anche in locale ci sono buone probabilità di testare il tutorial . Ma siccome non tutti i provider danno quest possibilità è sempre bene utilizzare un sito internet con l’apposito Smtp , non tutti gli hosting soprattutto ” gratuiti ” danno questa possibilità . Quindi consiglio numero 1 : utilizzare hosting buoni a prescindere che non diano problemi ai web developer che vogliono fare test e contro test . Consiglio numero 2 : Cercate sempre di capire il tutorial e non di copiare , perchè anche io posso commettere errori e quindi è opportuno capire un minimo , il tutorial è una guida che serve ad aiutare e non a scopiazzare , non siamo alle elementari . OLTRE A QUESTO TUTORIAL HO REALIZZARE LA SECONDA PARTE DOVE HO AGGIUNTO DIVERSE FUNZIONI . SEMPRE NELLA CATEGORIA TUTORIAL DI PROGRAMMAZIONE . Buona giornata .

  174. io ho notato una cosa strana… se come indirizzo mail si mette uno qualunque con @hotmail.com non arriva niente

  175. quindi probabilmente tutti quelli che non riescono a usare il form e’ xk mettono indirizzi hotmail… pero’ e’ strano e anche abbastanza grave… se qualcuno sa come ovviare al problema si faccia vivio perfavoare

  176. Bravissssssssssssssiiiiiiiiiimmmmmmmmoooooooooo!!! Mi hai super salvato!!! STRAFUNZIONAAAAAA!!!!

  177. Sono stanca e non ce la faccio a leggere tutti i commenti, forse lo sapete già…ma vi consiglio di testare il vostro form aprendovi uno spazio web gratuito su http://www.Altervista.org è un hosting php mysql… trasfete i vostri file tramite ftp e testate il form on-line…garantito che funziona!!!…

  178. Io credo di avere risolto il problema utilizzando il comando “send” al posto di quello sendAndLoad all’interno dell’azione di Flash. Mi spiego:
    invece che
    sendMail.sendAndLoad(‘email.php’,sendMail,’POST’);
    ho usato
    sendMail.send(“email.php”,_blank,”POST”);

    Non so se sia un problema di funzione, di sintassi o di parametri passati, pero’ con la sendAndLoad non riuscivo a mandare la mail, con send la manda tranquillamente. Grazie Mille per la guida, fantastica!!

  179. Sono un’autodidatta. Ho seguito le istruzioni per il form ma non mi funziona il tasto invio. Potete aiutarmi. Questo è il mio script ed il modulo è visionabile su vetrinepubblicitarie.com

    stop();
    pulsInvio.onRelease = function(){
    var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
    sendMail.azienda = Azienda.text;
    sendMail.referente = Referente.text;
    sendMail.indirizzo = Indirizzo.text;
    sendMail.telefono = Telefono.text;
    sendMail.email = Email.text;
    sendMail.messaggio = Messaggio.text
    sendMail.destinatario = ‘info@tturtle.it’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Azienda.text = ”;
    Referente.text = ”;
    Indirizzo.text = ”;
    Telefono.text = ”;
    Email.text = ”;
    Messaggio.text = ”;
    mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
    mcMsg.play();
    }
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘http://www.vetrinepubblicitarie.com/Email.php’, sendMail, ‘POST’);
    }

    e questo invece è il mio email.php

    <?php
    $Azienda = stripslashes ($_POST[‘azienda’]);
    $Referente = stripslashes ($_POST[‘referente’]);
    $Indirizzo = stripslashes ($_POST[‘indirizzo’]);
    $Telefono = stripslashes ($_POST[‘telefono’]);
    $Email = stripslashes ($_POST[‘email’]);
    $Messaggio = stripslashes ($_POST[‘messaggio’]);
    $sms = ‘

    Contatti

    Azienda:
    ‘.$azienda.’

    Referente:
    ‘.$referente.’

    Indirizzo:
    ‘.$indirizzo.’

    Telefono:
    ‘.$telefono.’

    Email:
    ‘.$Email.’

    Messaggio:
    ‘.$messaggio.’

    ‘;
    $headers = “From: $azienda $referente n”;
    $headers .= “Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1n”;

    if(mail($_POST[‘info@tturtle.it’], $oggetto, $sms, $headers)){
    echo ‘&controllo=invio avvenuto con successo.’;
    }
    else{
    echo ‘&controllo=errore: e-mail non inviata.’;
    }
    ?>

  180. Ciao ho fatto il tuo tutorial e ho notato che funziona solo con IE e nn con firefox sapresti dirmi cosa cambiare per farlo funzionare su entrambi i browser?

    Grazie

  181. FINALMENTE!!!
    Sono un autodidatta.
    3 giorni di prove e contro prove e niente, non ne voleva sapere di funzionare.
    Poi ho contattato l’assistenza del’hosting e dopo 12 ore TUTTO OK!!!
    E’ importantissimo verificare che nel tuo spazio web sia abilitata la comunicazione tra flash e php.
    Grazie Virpel ed ancora complimenti.

  182. Ciao DANI!! .. innanzitutto compimenti per il lavoro che fai! Sono partito da questo tutorial per realizzare un form mail per il mio sito, e seguendolo attentamente sono riuscito a farlo funzionare. ORA MI SERVE IL TUO AIUTO: vorrei che quando l’utente preme “invia messaggio”, venisse generata una mail al suo indirizzo che gli confermasse l’invio. Anche uguale identica a quella che genera il form. Dici che è possibile o è troppo un casino? Grazie.

  183. Ciao Virpel,
    io ho provato a seguire le tue indicazioni ma credo di sbagliare qualcosa…

    Per eliminare ogni dubbio ho caricato i tuoi file a questo indirizzo:
    http://www.accademiacolognocalcio.it/erox/flash-php.swf

    ed ho inserito la mia mail nel campo destinatario e l’indirizzo corretto per il sendMail.sendAndLoad, il sito supporta php ma non mi arrivano mail al mio indirizzo. Qual’è l’arcano mistero? 🙂

    Grazie
    Ciao Mao

  184. Pingback: formattazione testo textarea | hilpers

  185. Seguendo passo passo quello che spieghi sono riuscito ad istallare tutto ed è visibile al link: http://www.bontasalentine.com/ordine/ordine.htm
    Ma ho un grosso problema: ho notato che se chi scrive usa account di libero (es. pippo@libero.it) lo script funziona se invece usa altri occount (io ho provato hotmail.it, yahoo.it, alice.it) questo non funziona cioè non arriva la mail all’indirizzo impostato per la ricezione. Attendo che almeno tu mi dia un chiarimento. Grazie

  186. Salve a tutti volevo chiedere una semplicissima cosa! Premetto che non so nada di PHP!
    E grazie a questo tutorial .. sto imparando un form!
    Volevo chiedere solo un informazione al qualce mi potrebbero rispondere tutti!
    mi sapreste dire nel file php che vado a generare …. cosa si intende nellinserimento…: “url della tua immagine personalizzata”
    Grazie! Devo inserire il percorso dell swf?

  187. buongiorno, scusi potrei avere la sorgente flash del form flash-php in flash mx ?in quanto quando provo ad aprire la versione in uso sul sito mi dice file inatteso. grazie

  188. buongiorno, scusate nel precedente post non ho specificato che ho la versione flash mx 6 che mi impedisce di aprire e modificare la sorgente flash scaricabile da questo sito che da quanto ho compreso è un flash mx 4. grazie.

  189. in pratica mi serve la sorgente flash valida per flash mx 6 se qualcuno la possiede, grazie.

  190. Pur apprezzando lo sforzo lodevole per condividere una risorsa gratuita invito a non postare tutorial contenenti errori.
    Oltra ad incasinare ulteriormente gli utenti e far perdere un mare di tempo sui motori di ricerca compaiono come tutorial quelli che in realtà andrebbero tutorati.

    buon lavoro
    Roberto

  191. @ Roberto
    concordo con il tuo pensiero, e mi fa pensare, visti le richieste di aiuto, anche se spesso il problema è dovuto dai requisiti. In ogni caso metterò un avvertimento posizionato in alto, che invita a provare tenendo di problematiche che si possono incontrare.

    Grazie ciao

  192. @ Roberto
    ho aggiunto il messaggio, purtroppo non essendo l’autore dell’articolo preferisco non mettere mano e cercare di migliorarlo, anche perchè personalmente non ne avrei le capacità. Spero ti sia comunque gradito l’avvertimento.

  193. Ma mi domando come sia possibile che gente ancora stia a scrivere dicendo che il tutorial non funziona , testato e ritestato , utilizzato in siti di prestigio , mah … Massimo spero riterrai opportuno cancellare questo commento. Ringrazio tutti quelli che ci leggono e continuano ad usare il nostro form .

  194. @Virpel sono pronto anche a modificare il messaggio ma se qualcuno lo usa su sistemi non compatibili probabilmente avrà sempre problemi

  195. DesMM
    buongiorno, grazie per aver postato il mio messaggio.

    @Virpel facendo un copia incolla del codice da te pubblicato nella finestra azioni settata esperto con actionscript 1.0 e 2.0 abilitati compaiono diversi errori per lo più virgolette.
    Ora posso credere che con il tuo set di caratteri, settaggi windows o mac etc.. da te lo script funzioni. (sarà come dici)
    MA SE CONTROLLI LE VIRGOLETTE ‘ ” (uso un termine comprensibile da chiunque!)

    esempio

    sendMail.destinatario = ‘Email destinazione messaggi‘;
    sendMail.destinatario = ‘Email destinazione messaggi’;
    sendMail.onLoad = function(success){
    if(success){
    Nome.text = �;
    Nome.text = “;

    sendMail.sendAndLoad(’Url script php che genera l’email‘, sendMail, ‘POST’);
    }
    sendMail.sendAndLoad(‘Url script php che genera l’email’, sendMail, ‘POST’);
    }

    ti ACCORGERAI SPERO CHE SONO CARATTERI DIFFERENTI E FLASH E’ SENSIBILE A QUESTO!
    Mi sembri abbastanza esperto per accorgetene anche se evidentemente ancora non avevi capito il motivo degli errori! 🙁

    poi se vuoi fai cancellare anche questo di commenti ma se posso darti un consiglio più esperto sei più umile devi essere perchè apprendi che sono infinite le variabili dell’errore.. e ti avrei risposto in privato volentieri a seguito di un commento più umile.

    LE VIRGOLETTE VIRPEL, LE VIRGOLETTE….
    Roberto

  196. Non per difendere nessuno, ma vista l’anzianità del tutorial, trasferendo il blog da un server all’altro se non sbaglio ho dovuto fare in passato una sostituzione di charset che aveva sconvolto un po’ tutto il blog. E se non ricordo male già in passato VIRPEL mi aveva fatto sistemare “LE VIRGOLETTE” 😀 e ricordo di averlo provato personalmente e funzionava tutto correttamente.

    Non vorrei che per qualche salcazzo di motivo si sono di nuovo “rotte”.
    Il buon VIRPEL non sarà un mostro di umiltà (lo dico io perchè con me non se la prende) ma spesso in passato ha aiutato i singoli casi con problematiche differenti da questa di cui stiamo discutendo.

    Vi chiedo ora di lasciar perdere risentimenti, e di farmi avere le due porzioni di codice corretto con le giuste “VIRGOLETTE” così siamo tutti felici e BUONA PASQUA 🙂

  197. DesMM che dire? hai ragione.

    Nemmeno io sono stato tanto umile nel giudicare.. anzi.. ehm

    Ok spero che siano accettate le mie scuse per l’irruenza.

    Buona Pasqua a TUTTI 😀

    Roberto

  198. Salve a tutti, innanzitutto, a prescindere da eventuali errori e problematiche, vorrei fare i complimenti a Virpel perchè si è messo a creare un tutorial direi ottimo,completo e semplice in teoria anche per chi non ci capisce molto ,

    “in teoria” e qui entro nel merito del mio intervento, lo dico perchè dovrebbe essere più che ovvio che non si può pretendere che uno che non sappia nulla di html, ne di php ne di flash ne di ftp ne di pubblicazione su server,riesca al primo colpo a fare andare il tutto. quindi risolti i primi problemi di pubblicazione mi parrebbe piu sensato pensare a qualche possibile errore personale piuttosto che a qualche errore del creatore.

    faccio un esempio, nel momento in cui bisogna inserire il nome del file php e relativo url tutti mettono indirizzi estesi quando magari per ovviare al problema, se il filo php sta nella stessa cartella del file swf,basta inserire “Email.php” cosa che puo risolvere problemi a molti..

    Parlo io che non sono un esperto, che sto imparando a mala pena in questi giorni a programmare un poco in php e in flash.

    Personalmente ho scaricato oggi il file di esempio postato, ho modificato cio che dovevo modificare, l’ho caricato sul mio server, abilitao al php, l’ho provato e FUNZIONA senza problemi l’invio delle mail.

    il mio problema, se è un problema, e chiedo a Virpel , è che se clicco 100 volte sul bottone inva senza aver scritto alcun dato, mi arrivano 100 email vuote senza mittente ne oggetto ne altro.

    come faccio a far si che l’utente sia obbligato a inserire i dati? o meglio ancora come posso scegliere io quali input l’utente debba inserire per forza?

    se mi potete aiutare ringrazio in anticipo!

  199. Ciao Fabio , nella sezione tutorial troverai il continuo di questo articolo … dove potrai imparare a rendere i campi personalizzati . Buona giornata .

  200. ciao, ho seguito tutto passo passo e dovrebbe funzionare correttamente. invece quando clikko su “invia messaggio” non succede niente e controllando il pannello “attività” del mio browser mi dice “un errore” ovvero:

    http://www.miosito.com/email.php = non trovato

    oppure

    http://www.miosito.com/email.php = errore interno server

    non capisco il perchè. sia il file swf che il file php si trovano nella cartella public_html del mio sito. io ho ovviamente personalizzato il form graficamente ed eliminando il campo “cognome” ma non credo che questo possa aver influito. o forse devo eliminare anche la linea corrisondente nel file .php? cioè $cognome etc…?

  201. p.s. ho anche provato come scrive Fabio a scrivere semplicemente “email.php” senza tutto l’indirizzo esteso… ma non funziona lo stesso, continua a non inviare e a darmi l’errore descitto nel mio post precedente. potete aiutarmi? grazie!

  202. gentile Virpel,

    ho parlato al telefono con l’assistenza di TOL, sono quelli che hostano il mio sito, mi dicono che dovrebbe esserci compatibilità totale con swf e php, ma mi chiedono che “versione” sia il php, se 3, 4 o 5. io non ne ho idea. chiedevano perchè alcune versioni di php sono meno compatibili e per risolvere dovrei utilizzare uno script php compatibile. puoi spiegarmi meglio? cosa dovrei fare eventualmente per creare un php di versione richiesta da loro? sempre grazie.

  203. ciao vi posto quello che mi è appena successo , magari può essere di aiuto a chi ha problemi nell’inviare la form

    premetto che ieri mi funzionava tutto tranquillamente.

    poco fa ho modificando il form per togliere dei campi e aggiungerne altri, faccio la prova e non mi spedisce piu nulla…. dopo una buona mezzora ho fatto due cose, una delle quali mi ha sistemato la cosa:

    1) nella pagina phpo in uno dei campi nuovi avevo messo “Eta’” con l’apice nella sezione dove crea la tabella della mail. l’ho tolto e ho lasciato solo “Eta”

    2) dopo aver modificato il fla (e pubblicato l’swf) e il php, ed averli messi online, ho cancellato tutti i file temporanei e cookie di IE

    facendo queste due operazioni il form s’è messo a funzionare alla grande…

    potrei aver detto cavolate ma se aiuta qualcuno meglio….

  204. Ciao a tutti,
    Scusate la domanda veramente idiota… ma è la prima volta leggo un file php.
    Non riesco a capire cosa significhi
    ().
    Immagine personalizzata di che?

    E poi ancora una cosa scusate,sempre nel file php:
    le impostazioni tipo (cellpadding=”0″ cellspacing=”0″ style=”height:100%;width:500px;width=”300 ecc…) sono da lasciare così? c’è un motivo? oppure sono da cambiare a seconda delle misure del nostra swf?

    Ringrazio chiunque risponda a queste mie stupide domande.
    Ciao

  205. Sono sempre io
    tra le prime parentesi () doveva esserci scritto

    ho dimenticato di inserirlo

    Grazie

  206. ho problemi cn lo script, dv è scritto “inserisci url della tua immagine personalizzata” cosa va messo? mi fai un esempio per favore? ciao e grazie

  207. salve a tutti io ho usato il vostro tutorial per un lavoro che sto facendo e devo dire che funziona tutto tranne l’avvertimento “echo ‘&controllo=invio avvenuto con successo.’;” ed “echo ‘&controllo=errore: e-mail non inviata.’;” presenti nel file php
    ho messo online anche il vostro per vedere se era solo un problema mio ma anche il vostro ha lo stesso difetto, in flash il messaggio forse va inserito nell’AS???
    grazie e scusate se magari il problema era già stato sollevato ed io (cecata come sempre) non l’ho letto

  208. ciao a tutti.
    Io ho realizzato una form mail per il sito di un’azienda: http://www.gepteam.it però non funziona!
    Ho provato a caricare quel sito su Altervista e Aruba e in questi server funziona, ma caricato sul server aziendale non manda le e-mail, qualcuno può aiutarmi?

  209. Pingback: Problema flash - Grafici Creativi

  210. Sei stao la soluzione al mio problema!
    A me funziona perfettamente, solo che ho notato che se i campi non vengono compilati tutti il messaggio non parte…
    C’è un modo per ovviare al problema? Cioè, è possibile far in modo che anche qualora un campo venisse tralasciato la mail arrivi lo stesso?
    E poi mi chiedevo…se dovessi cambiare la grafica, dovrei toccare qualche valore del file php o posso tranquillamente smanettare con il fla?
    Grazie, grazie, grazie!!!

  211. Ciao,
    ho scaricato il tutorial e messo on-line tutto,
    sembra funzionare, però a dire il vero manda soltanto la priama mail che provo ad inviare cosa può essere?

    Grazie per ora, Angelo.

  212. io cio le email che va in certi campi tipo
    facebook non mi va non
    capisco perche
    grazie e arrivedercdi

  213. Ho riscontrato anche io il problema del testo che quando si va a capo nel campo messaggio non lo invia e si riceve solo la prima riga digitata, tutto il resto funziona. Ho visto che anche altri tutorial di formmail hanno questo problema e nessuno ha saputo darmi una risposta.

    praticamente se nel campo messaggio scrivo

    ciao va tutto bene
    spero ti vada bene anche a te
    ci sentiamo presto

    nella mail ricevo solo
    ciao va tutto bene

    il resto si perde

    qualche idea?

  214. Funziona tutto benissimo. Grazie. Ho applicato lo script al mio form in flash che avevo già realizzato e ho modificato il php a mio piacimento. Una domanda: se volessi inserire una frase tipo:” Grazie. La tua richiesta è stata inviata correttamente.” Mi date una dritta per aggiungerla al php? Grazie.

  215. ciao è possibile inserire un checkbox o un radio button tipo per accettare la privacy dati personali?
    se si in che modo perchè ho provato in vari madi ma non c’è verso di farlo funzionare…

    aiuto grazie!!!

  216. Penso che non ho capito veramente un cazzo…sarà fatto tutto splendidamente ma da 3 ore sbatto la testa…aiutatemi vi prego…VI PAGOOOOOOOOOO

  217. scusate posso chiedervi cortesemente di aiutarmi in questo punto? (‘Url script php che genera l’email’)
    se io ho email.php dentro la cartella CIAO sul desktop del mio pc che cosa dovrei scrivere come percorso?
    grazie anticipatamente del vostro aiuto
    emanuele

  218. mmm considerando che è un file php , per essere processato o hai un webserver apache configurato sul tuo desktop, oppure piu ovviamente lo dovrai buttare online per farlo funzionare.. indi ti conviene dare un path relativo. se email..php sta nella stessa directory del file flash ti basta metttere “email.php” oppure l’indirizzo assoluto “http.miosito.it/email.php”
    se sta in una cartella differente della root del sito, beh dipende da come è l’alberto delle dir. se il tuo file swf sta in root/httpdocs/ e il file email.php sta in root/httpdocs/form/ allora come path dovrebbe bastare mettere ../form/email.php

  219. Cia, Grazie per il servizio che offri a tutti noi.
    Io ho modificato lo script in base alle mie esigenze, aggiungendo cambi etc.
    Funziona tutto ma quando invio l’email funziona una volta su 7/8 e non riesco a spiegarmi il perchè.

  220. Pingback: Form Mail in Flash+PHP

  221. Ciao Luca, può essere perche stai provando la pagina in locale ?
    le pagine php hanno bisogno del webserver apache per girare altrimenti i browser non te la processano, quindi se la pagina/sito flash non è hostata su un sito, per testarla in locale devi avere il webserver istallato configurato e attivo sul tuo pc, per windows ci sono pacchetti come xampp che ti istallano il servizio apache e mysql e ti permettono di testare le pagine php.
    in quel caso fai attenzione che nella configurazione del server apache ci siano i settaggi per il server smtp per l’eventuale invio della mail.

    se invece il tuo form è gia online in una pagina flash, non saprei per quale altro motivo ti dia questo errore…
    saluti

  222. Ciao a tutti,
    non vorrei rischiare di condire la conversazione di stucchevole monotonia, ma guarda caso un mi funziona nulla!! Motivo di ciò la mia proverbiale incapacità. Mi date una mano? Ho riportato fedelmente quanto scritto qui, e un mi funziona; uso flash mx… e un mi funziona uguale; ho uno spazio web acquistato su aruba… e ‘n tu vai a capì…. un mi funziona na cippalippa. Venitemi in soccorso figliuoli 😉

  223. Ho provato, ma non funziona neanche a me. Io però non ci cpaisco quasi nulla. Copi solo dai siti belli come questo.

  224. Ciao a tutti e complimenti per l’utile script…

    Non vorrei recare disturbo a nessuno visto che il lavoro già fatto è gratuito… 🙂
    Però avrei una necessità differente: oltre ai campi che avete inserito avrei bisogno di inserire un combobox che carichi le variabili da un file php esterno.

    Esempio: un campo con menù a tendina che si aggiorni a seconda delle variabili presenti nel file php.
    (es. nel file php inserisco tre variabili
    $dato_1 = “voce 1”;
    $dato_2 = “voce 2”;
    $dato_3 = “voce 3”;)
    ecc.

    Ora avrei necessità che il combobox in flash mi carichi le variabili dal php e mi permettesse di sceglierne una.
    Ma che si aggiorni automaticamente se ne aggiungessi delle altre
    ($dato_4 = “menu 4”;
    $dato_5 = “menu 5”;)
    ecc.

    Dopodichè, una volta scelta la voce dal combobox, al momento di inviare la mail con tutte le altre informazioni, mi inviasse anche tale scelta. (es. voce 2, voce 4, ecc.)

    Sareste in grado di esaudire la mia richiesta?

    Grazie anticipatamente
    dj perry

  225. Salve,
    in data 18/02/2011 ho postato una richiesta di suggerimenti per una modifica al vostro script; credo altresì di aver usato un tono gentile e rispettoso per il vostro lavoro.
    Ebbene: oggi 19/02 riscontro con dispiacere che il mio post è stato rimosso e nessuno ha risposto privatamente via mail, nonostante avessi lasciato il mio indirizzo di posta.

    Capisco la mole di richieste che avete ricevuto, ma credo che nel momento in cui viene uploadato sul web uno script di pubblico utilizzo e viene data la possibilità agli utenti di scrivere dei commenti o discutere dell’argomento, non sia per nulla democratico (e soprattutto educato), rimuovere i post senza nemmeno degnarsi di rispondere.

    Nel momento in cui si decide di condividere le proprie conoscenze in rete credo che sia quantomeno lecito da parte di tutti partecipare alla discussione anche perchè magari tra gli utenti che leggono ci sarebbe potuto essere qualcuno in grado di aiutarmi.

    Grazie lo stesso per la “non attenzione” riservatami.
    djperry

  226. Vi volevo solo comunicare che i files in questione non sono disponibile …. come mai???
    potreste rilincarli grazie!!

  227. Ciao a tutti, complimenti per il sito, forse sarò uno dei pochi a cui funziona lo script, semplice e veloce da realizzare.
    Anche a me al primo tentativo non funzionava perche ho eseguito alla lettera tutta la descrizione ma poi riflettendo ho notato che non poteva mai funzionare per un semplice fatto: nella descrizione dice di inserire un frame vuoto nello stesso livello e lì mettere lo script, con un risultato scontato, la timeLine salta il frame della grafica e si ferma in quello dello script vuoto quindi non vedi nulla.
    Al secondo tentativo invece di creare il frame vuoto ho creato il layer nuovo o livello, inserendo li il frame vuoto per lo script e come immaginavo funziona benissimo….almeno a me

  228. Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo sito. Complimenti….
    Ho provato a costruire il form secondo il vostro tutorial.
    Fin qui tutto ok…
    C’è solo un piccolo problema che non riesco a risolvere, praticamente quando ricevo l’email, la visualizza con tutto il codice html presente sullo script php, quindi volevo sapere gentilmente come posso risolvere questo problema ovvero visualizzando l’email con le sole cose scritte in fase di compilazione.
    Grazie anticipatamente…..

  229. se invece il tuo form è gia online in una pagina flash, non saprei per quale altro motivo ti dia questo errore…

I commenti sono chiusi.