Vai al contenuto

Cross browsing con jQuery

Chi come me, malgrado le proprie opinioni è costretto a condividere ore della propria giornata con Internet Explorer, quando sente parlare di soluzioni che potrebbero semplificare il cross browsing con i vecchi IE, gli si “drizzano” le orecchie…

boxmodel.gif

Alessandro Coscia  di Codicefacile.it e Youreporter.it propone due soluzioni per rendere i comportamenti di Internet Explorer più simili a quelli degli altri browser.

Margini IE6 duplicati

L’attenzione è stata dedicata sulla duplicazione dei margini su IE6, infatti utilizzare i margini di un qualsiasi elemento quando lo stesso è posizionato con Float:left, porta al raddoppio del margine. E questa è la sua soluzione jQuery: jQuery: Fix IE6 Double Margin bug
Esiste anche una soluzione tramite css, basta aggiungere nello stesso punto dove è stampato  Float:left,  il parametro: display:inline

Dimensioni Box model

L’interpretazione delle dimensioni di un elemento (Esempio: Box Model), nel momento in cui vengono utilizzati margin padding e border, può riscontrarsi differente nei vari browser:
Ed anche in questo caso Alessandro ci mostra il suo espediente tramite jQuery: jQuery: Box Model Fix


Testerò anch’io  nei prossimi giorni queste interessanti soluzioni, un ringraziamento va ad Alessandro.

5 commenti su “Cross browsing con jQuery”

  1. La mia soluzione a Internet Explorer 6 è il non calcolarlo più …. non si può andare avanti a perdere tempo coi bachi di questo browser .. soprattutto ora che è uscito IE8 … non siamo noi webmaster/webdesigner che ci dobbiamo adattare … ma èè la gente che si deve evolvere … dobbiamo più che altro spingere la gente ad aggiornarsi più che perdere noi il tempo a stare dietro a loro !!!!!! Anche perchè se continuiamo così chi ha oggi IE6 non lo cambierà mai !!!! e noi fra 10 anni saremo ancora li a realizzare hack nei css … invece l’utente magari vedendo il sito tutto “Sputt…..to” si chiederà come mai lo vedo così male …. forse perchè ho un browser arretrato !!!!!!! Questo è il mio pensiero … che però so già che non piacerà a molti … che mettono il visitatore come punto focale del proprio sito .. e non i contenuti …..

  2. Eheh.. condivido ma domani dovessi impormi così in ufficio: “da domani non controlliamo più IE6…” non credo sarebbero d’accordo in molti col mio pensiero. Credo che esistano delle situazioni dalle quali non si possa scappare 😀
    E credo che chi vede un sito tutto “Sputt…..to” con IE6 non ha neanche la forza di pensare che il problema è suo, ma presumo che sia più possibile che pensi “ah… ‘sto internet oggi non funziona molto bene”

    Cmq ad oggi mi capita sempre più spesso di realizzare non siti ottimizzati anche IE6 ma che per lo meno l’aspetto non appaia catastrofico.

    Trovo interessanti i tuoi post sull’argomento 🙂
    http://www.markdvl.com/tag/ie6

  3. Eh si in effetti pure in ufficio da me sarei linciato dal mio capo …. hi hi hi però almeno sul fronte personale, sul mio blog, voglio lottare per l’abolizione di questo browser …. la vedo un po’ come la lotta all’analfabetismo …

  4. Pingback: Cross browsing con JQuery | Italian webdesign

  5. Ma mi chiedo: è ancora il caso di supportare IE6? Non sarebbe il caso che chi lo utilizza sia avvertito del fatto che il mondo è cambiato? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.