Vai al contenuto

Tavoletta grafica economica

Ecco finalmente una tavoletta grafica davvero economica. Infatti si sta parlando di un aggeggio che può costarvi meno di 4 euri! Come potrete notare si tratta di uno strumento alquanto arcano, ma analizziamone i punti di forza…

penna digitale

  • Al contrario di una semplice tavoletta grafica, lascia una traccia dove utilizzate la penna.
  • Vi si può spegnere il computer da un momento all’altro, ma il risultato del vostro lavoro non l’avete perso.
  • è compatibile con tutti i sistemi operativi esistenti al mondo, sia con Mac che con Linux… nessun problema anche con Windows 95.
  • L’istallazione non richiede driver da scaricare o cd installanti.
  • Non va a batterie e non richiede alimentazione.
  • è wireless!

E poi ripeto, ad un prezzo così cosa potete pretendere!!!!! A ben vedere sembra la versione casereccia di Papershow. Naturalmente appena mi arriverà il pacco ci farò una video recensione 😉
Ringrazio Roberta che mi ha fatto conoscere questo “indispensabile” strumento.
Chi volesse procedere all’acquisto:
http://www.kith-kin.co.uk/shop/…

20 commenti su “Tavoletta grafica economica”

  1. Altro che Wacom!!!!
    @Emanuele effettivamente hai ragione, ma credo che stiano già studiando il metodo per almeno ridurre questo spiacevole inconveniente !! ihih 😀

  2. Metti una pezza apposita per cancellare le lavagne bianche, poi chiaramente fai un buco per il laser… ormai quelli moderni funzionano anche se sollevati dal tavolo di mezzo cm!

  3. Ieri avevo letto il titolo su un widget nel desktop ma non avevo fatto tempo a leggerlo. Oggi in google reader ho letto il post… siete proprio fuori. Fantastica! L’unico neo è che non è modulare alla pressione, però voglio dire ‘zzo volete per 3€ 🙂

  4. Mah, secondo me non dura + di 10 minuti, 🙂 dai raga… pare la vespa di un mio amico… tenuta tutto dal nastro adesivo. Beh quella gli è durata un pò, vedremo questa….

  5. beh, non male, ma come ha detto Talpa, quelle nuove scrivono anche a 3 cm dal mousepad e in più registrano l’intensità del tratto…leggero=sottile premendo=spesso…come si rende?

    Per paint hai cmq trovato la soluzione…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.