Uno dei problemi che attanagliano i web design è dover tenere conto dei diversi comportamenti dei browser. La faccenda si fa ostica nel momento in cui un Browser, come di recente Internet Explorer 7, sovrascrive la precedente versione. Così facendo si perdono tutti i riferimenti, essendo impossibilitati da un confronto visivo con le precedenti versioni…

La prima soluzione che posso darvi è quella di installare diverse versioni su diversi computer, sempre se li avete. Oppure usare una Virtual Machine, in questo caso le cose si fanno un po complicate… altrimenti vi posso consigliare di scaricarvi questi file offerti da lambcutlet.org:
- Internet Explorer 6.0 Eolas Edition [3.41 MB]
- Internet Explorer 5.5 SP2 [3.51 MB]
- Internet Explorer 5.01 SP2 [2.93 MB]
- Internet Explorer 4.01 [2.38 MB]
- Internet Explorer 3.0 [909.4 kB]
In realtà non c’è bisogno di nessuna installazione! Scaricateli ed inseriteli in qualsiasi directory del vostro PC funzioneranno benissimo. Ora potrete guardarvi i vostri bei “sitarelli” addirittura con le vecchie versioni di Internet Explorer, addirittura con la la versione 3!! Praticamente gli stili CSS neanche sapeva trovarli… l’unico stile che riescono a supportare è lo stile Picasso infatti troverete per la maggior parte dei siti tutti i layout scomposti. L’unico che mantiene integra la propria forma anche con IE3 è Google.
Attenzione!
Vi invito a non navigare troppo con questi Browser sono ormai superati e addentrarsi in siti poco sicuri potrebbero portare spiacevoli sorprese.
io aspetto una versione IE6 o IE7 per osx!!
Prova a vedere se la trovi qui: http://browsers.evolt.org/?ie
parlavo di ie7
non ho controllato se c’era, pensavo di si…sorry 😛
Pingback: Levysoft » Come testare un sito su differenti browser: installando diverse versioni sullo stesso PC oppure usando i servizi web Browsershots, Browsrcamp e IE Netrender
grande!
purtroppo IE4 e IE5 vanno sempre in crash. Io uso winxp sp2
qualcuno ha qualche idea?
mmm… non saprei io con XP sp2 non ho problemi.
Anch’io con XP ho problemi ad aprire le versioni Standalone di Explorer. Puoi risolvere con multiple-ie-setup. E’ un unico programma che installa contemporaneamente tutte le versioni di Explorer dalla 3 alla 6. A me funziona anche se alcuni dettagli (esempio non riesco a scrivere nei campi text) mi fanno sorgere qualche dubbio sull’affidabilità. Se a te funziona meglio fammi un fischio 😉
I commenti sono chiusi.