Capita anche a voi che alcuni clienti vi forniscono dei file html generati dal celeberrimo editor di testo di casa Microsoft?
Dopo un’estenuante lavoro di correzione di una pagina web realizzata in Word sono venuto a conoscenza di diversi tool che possono semplificare questa pulizia di tutto il superfluo codice sporco che appesantisce i file (e la loro compilazione).


Grande difetto di questa applicazione è che può essere installato e utilizzato solo in presenza di Word 2000. Tutto sommato è un buon software dato che si può decidere quale parte di codice toccare e, molto utile, creare una copia di backup.


Ha le stesse funzionalità del software precedente ma può essere utilizzato su tutte le versione di Word dal 97 all’XP.
Difetto è che Dreamweaver non è propriamente gratuito.

Pro: applicazione gratuita che non deve essere installata ma utilizzata online, di conseguenza ideale per conversioni veloci ed episodiche.
Contro: non c’è nessuna possibilità di scelta del livello di pulizia e, particolare caratteristica, restituisce il corpo della pagina senza la sezione HEAD e senza i tag di chiusura per BODY e HTML. Questo software, essendo stato creato da un privato (Dean Allen), ha dei limiti: si possono pulire documenti che pesano meno di 200 kb. Se si vuole togliere questa prerogativa basta fare una donazione con PayPal.
Spero vi siano utili.
fonte: html.it
si caspita, mi è capitato e anche recentemente. Per questo uso DW ma proverò anche quelli che consigli, forse quello online. a presto
Certo, i clienti non sanno nemmeno che vuol dire avere… un codice pulito!!
Poi quando ti inviano i file di word o peggio le immagini ritoccate con paint…
🙂 lo proverò anche io!
Mi ricordo le prime volte che creavo pagine html, iniziai col notepad! Poi provai a creare qualche pagina con word o frontpage e guardando il codice mi chiedevo se era l’html che avevo imparato!
Pingback: Puliamo il codice HTML
Sono dell’idea che se vuoi un codice pulito l’unica cosa è aprire textpad e farlo a mano 😀
Ciao a tutti!
Marco
Esiste anche HTML Tidy, utile per pulire e correggere html non valido. Riporto un utile post.
Continuo a preferire il buon vecchio notepad!
I commenti sono chiusi.