Sta mattina leggevo un paio di articoli (su Trickproject.com e su motiongraphics.it) dedicati al nuovo spot Sony Bravia creato dallo studio londinese Fallon. Come ci hanno abituato in passato, con poco virtuale e tanto reale, anche questa volta sono state fatte le cose in grande. Per la realizzazione sono stati utilizzati ben 2,5 tonnellate di plastilina. Ricordo anche l’esplosione di 70.000 litri di vernice ed il lancio di 250.000 palline, materiale utilizzato nei precedenti spot…[dailymotion 45CocZtUN0wkOm7oY nolink]
Chi sospettasse che dietro lo spot ci fosse in realtà lo zampino di qualche software di grafica 3d, ecco un video che documenta la lavorazione dello Stop Motion.
[dailymotion 1W3A9rv4I20WZlDQN nolink]
veramente fantastica!!
non oso immaginare quanto tempo hanno impiegato a realizzarla…
CHe dire…altro che capolavoro!un televisore cm il Bravia merita una pubblicità cm questa!sn senza parole….anche per l’altro della vernice che avevo gia visto ma nn pensavo fosse vera….pensavo fosse animata al computer!sn letteralmente ammutolito!
sapete mica cm si intitola la canzone dello spot…è molto bella!:)
Già molto bella anche la canzone ma non saprei ora il titolo e l’autore
se dovessi sapere cm si chiama avvisami!:)
LA canzone è “She’s A Rainbow”, Rolling Stones 😉
grazie peppe!grazie grazie grazie!:)
Noooo, non potete cadermi sui Rolling Stones!!!! 😛
Ciao a tutti,
è bello essere stupiti da tecniche di animazione che si credono superate.
bye
Come tutti i precedenti spot, molto bello. Mi piace inoltre l’idea di realizzare spot con materiali reali e non in computer grafica.
Ammiro il lavoro della sony.. ma secondo me è inutile spendere tanti soldi e tempo x realizzare uno spot che realizzato al computer avrebbe lo stesso impatto se non migliore. Almeno in questo caso.
Certo nel caso dello spot con la vernice le cose cambiano. non credo che in quel caso la grafica computerizzata avrebbe potuto fare di meglio
guarda che nn costano poco le pubblicità fatte con l’ausilio della computer grafica! anzi….sn molto costose….servono server farm in grado di fornire capacità di calcolo elevatissime! non per nulla i film delle Pixar costano milioni di dollari….attenzione a sottovalutare i costi della grafica attuale…sopratutto oggi che sn i pc a farla da padrona! e cmq nn credo che l’esplosione di quei barili di vernice possa essere riprodotta con il pc in maniera così naturale! il vero è vero! la realtà supere sempre l’immaginazione! E poi lo scopo dello spot è quello di farti vedere le capacità di riproduzione del colore del televisore….e i televisori si sa….risproducono in maggior numero imamgini reali e nn virtuali. e i bravia sn i migliori nel riprodurre al meglio i colori reali!quindi nn facciamo fare tutto ai pc…perchè altrimenti arriverà il giorno in cui i pc faranno fare tutto a noi!(forse)
Pingback: Sony Bravia: Piramidi d’Egitto » 4MJ - Internet News
ciao sono viola….penso che questo spot sia meraviglioso e sono daccordo congian mix,il vero è vero!
E’ il sapore del reale (e quindi tutto quello che c’è stato dietro) il succeso di questo spot… se fosse stato fatto al pc non avrebbe avuto assolutamente lo stesso impatto. Spot Grandioso !!!!
vorrei sapere il titolo della canzone dello spot sony bravia,
Il titolo della canzone è già stato scritto da Peppe tra i commenti, ed è âSheâs A Rainbowâ? dei Rolling Stones 😉
Fantastica she’s a rainbow. Un pezzo da DIECI. stupenda pubblicita’
io ero li a new york mentre giravano lo spot. era quest’estate ad agosto. ho anche una foto tra i conigli. si, effettivamente si poteva fare in computergrafica ma credo che sarebbe comunque costata molto. e poi non so … mi sono affezzionato a quei picciriddi
E’ chiaro che la bellezza dello spot sia incentrata sulla “spettacolarità” della realizzazione (vedi backstage a puntate) e non allo spot stesso, che mi sembra carino ma niente di più soprattutto paragonandolo a quello delle palline a san francisco a alla vernice sul palazzo.
Molto astuta l’agenzia 😉
Pingback: [SEMI-OT] "La Cosa" realizzata con i Lego. | hilpers
please qualcuno sa se questo spot è andato in onda in Italia?
se si, in che periodo?
grazieeeeee….
Ragazzi se vi piace il genere passate a vedere il video che dho pubblicato da poco, è uno dei miei primi stopmotion…
e magari lasciatemi un commento per farmi sapere cosa ne pensate!
I commenti sono chiusi.