Microsoft non rimane di certo a guardare il successo mondiale di Google Earth. Dopo aver lanciato il servizio concorrente di Google Maps ecco spuntare il software che si contrapporrà a Google Earth. Si chiama Virtual Earth 3D e a prima vista pare abbia un grosso potenziale. Personalmente non l’ho ancora provato, ma pare che possa offrire la sensazione di volare su paesaggi e città da quanto siano definiti gli elementi 3D, tutto direttamente via browser, a patto che sia Explorer…
In attesa di poterlo provare vi consiglio di guardare questo video presentazione, dal menù a fianco scegliete Virtual Earth 3D.
Tips per far funzionare Virtual Earth 3D beta
Chi avesse provato a farlo andare probabilmente si sarà scontrato con l’impossibilità di installare questo software. Causa? Versione di Windows non nella lingua richiesta, scavalcare questo blocco è facilissimo basta:
- Entrare nel pannello di controllo di windows
- Cliccare su Opzioni internazionali e della lingua
- scegliere nel primo menu a tendina Inglese (stati uniti)
- scegliere nel secondo menu a tendina Inglese e cliccate “applica”
- A questo punto potrete installare il file “VirtualEarth3D.msi” scaricato da http://local.live.com/Help/en-us/Intro.htm
- finita l’installazione non dimenticate di risistemare la lingua dal pannello di controllo

A riferirmi personalmente del trucco è stato Peppe. Insieme abbiamo potuto testare Virtual Earth 3D
E’ incredibile, sta volta microsoft è quasi riuscita a stupirmi. Mi rendo conto dell’esistenza Google Eatrth che fa cose simili in 3D e anche che gli scenari disponibili sono ancora pochi, ma indubbimente sono riusciti a realizzare qualcosa di interessante.
Forse l’unico peccato è che ci mette dei secoli ad uscire tutto, spero andrà a migliorarsi col tempo.
Veramente bello, peccato proprio che ci sono ancora poche citta, ma comunque è veramente un bel programma!
il tempo per caricare è un po’ lungo, ma poi ne vale la pena.
…spreriamo un giorno di vedere il colosseo. o il Duomo di Milano in 3D
In effetti la qualità è sbalorditiva, mi è capitato di fare un confronto fra Google Maps e Live Maps constatando l’indubbia superiorità del secondo.
ottimo, ma per ottenere immagini più ravvicinate come si fa ?
tutte le volte che apro google earth mi si blocca il computer lo gia disinstallato e riinstallato un sacco di volte ma niente da fare si blocca sempre con la scritta errore
nel caricare le foto
Ciao lino, penso che sia o un’incompatibilità hardware o software ma è impossibile decretarlo così immaginando che sia, forse dovresti provare a domandarlo a loro o vedere se in internet qualcun’altra aveva problemi simili a tuoi e li ha già risolti.
Mi spiace non esserti di troppo aiuto
ciao
ho installato virtual earth ma non riesco a farlo funzionare nel senso che aprendo il programma mi viene una schermata con 2 spazi. in uno c’è la scritta “Cosa” nell’altro “Dove” e qualunque cosa scrivo nel “cosa” non va mai bene! Come faccio ad arrivare al mappamondo?
Sinceramente comunque preferisco google earth anche se il mio paese non si vede quasi per niente!
ciao grazie!
anche a me è successa la stessa cosa
fino a qualche ora funzionava perfettamente, ora mi escono sulo due spazi e non mi fa più avere le immagini
Per elxi e Roberto. Ho avuto anche io lo stesso problema e l’ho risolto così. Elimina dal tuo PC ogni traccia del Virtual Earth già scaricato: <start <impostazioni <pannello di controllo <installazione applicazioni <virtual earth <rimuovi.Quindi accertati che non ci siano rimaste tracce e infine svuota il cestino.Poi apri internet explorer, imposta come pagina iniziale qualsiasi pagina purchè non sia MSN in italiano, quindi< strumenti<opzioni internet<lingue<inglese stati uniti<sposta su<ok. Poi clicca su elimina<elimina cronologia ,conferma e riavvia internet explorer, quindi vai sul sito http://italian.eazel.com/lv/software/download/kl56028.htm e scarica virtual earth.
Il problema potrebbe ripresentarsi, ma basta rifare lo stesso procedimento
P.S una volta risolto il problema puoi anche rimettere come pagina iniziale MSN in italiano e lingua preferita italiano. Ciao
Molto bello, con maggiori aree coperte nel dettaglio rispetto a G.E.,
fantastiche le foto bitd eye.
Ma provate a cercare un aeroporto militare italiano, es. Decimomannu a nord di Cagliari……… o Cameri ad ovest di Malpensa……. o Aviano a Pordenone… o Pratica di Mare vicino a Pomezia……
Evidentemente non è colpa del povero Bill (Gates) che si è impegnato per bene, ma della coglionaggine italiana.
Orbene, le fotografie aerial 2D sono TAROCCATE, alcune in modo raffinato ma comunque il risultato è patetico.
Patetico perchè se l’intento è di nascondere chissà quale segreto militare, basta guardare la zona su Google Earth;
Patetico perchè a zoomate inferiori sono ben visibili;
Patetico perchè, guardate Pratica di Mare, è oscurato con una foglia di fico a sembianza di boscaglia ma sono disponibili e visibilissime le foto BirdEye.
Patetico perchè se non vuoi farmi vedere qualcosa ci metti sopra la scritta TOP SECRET, RISERVATO, CHE CACCHIO NE SO … ma non mi fai i ritocchi con Photoshop prendendoci tutti per pirla, siamo nel 2008!
Che vergogna, i segreti di pulcinella. Ma in italia dobbiamo essere tutti bravi, tutti corretti ecc. ecc..
Fino a pochi giorni fa chiedendo di stampare una immagine da Virtual Earth si riusciva a stampare la “foto aerea” di una determinata area (alla scala voluta). Da qualche giorno ciò non è più possibile, in quanto nella pagina di stampa compare solamente la piantina stradale.
Capita la stessa cosa a qualcun altro?
Sottolineo che nei giorni precedenti il programma veniva indicato come “Live Search Maps” e basta.
Ora come “Live Search Maps Beta” e per di più si apre sulla penisola italiana, mentre prima appariva il mappamondo.
Se qualcuno ha qualche idea in proposito mi farebbe piacere sentirla.
Grazie
io in vece nelle opsioni non riesco più ad avere la modalità righello e quando digito una città non ne vuole sapere.
per favore rispondetemi grazie
)-: google earth non mi si vede 3d PERCHÈ?!
per vedere in 3d su google earth devi scaricarelo (non puoi vedere 3d dal browser) e poi nelle impostazioni in basso a sinistra mettere terreno 3d
come si installaaaaaaaaaaaa
I commenti sono chiusi.