Per dirla in breve, Framework Ajax, è il motore che permette ad un sito di sfruttare gli effetti Ajax omari sempre più presenti nei siti denominati Web 2.0. Ma quanti ne esistono e quali sono le differenze? Di Framework Ajax ne esistono diversi e ne nasceranno sempre di più in quanto è si tratta di un linguaggio libero e alla portata di molti programmatori, la differenza principale sta nel risultato finale cioè il tipo di effetto ma quanto più importante la leggerezza dello script. Infatti alcuni di questi effetti non favoriscono , benché si pensi che sia solo codice, la velocità di un sito, o meglio non ne favorisce il caricamento infatti alcuni sono di questi sono dei veri e propri papiri di codice, e se la CPU del server non è all’altezza le pagine web possono soffrire ritardi di alcuni secondi.

Mi è capitato di parlare singolarmente, su questo blog, di alcuni di questi Framework. Oggi vi riporto una completa lista di alla quale potrete attingere e fare i vostri test.
Behaviour – better smarter Javascript
http://bennolan.com/behaviour/
Dojo – the Javascript toolkit
MochiKit – a lightweight Javascript library
Mootools
ultra compact Javascript framework
http://mootools.net/
Prototype – Javascript framework
Rico – Javascript for Rich Internet Applications
Scriptaculous – wiki
http://wiki.script.aculo.us/scriptaculous/
—
Via | read.melodycode.com
Image | art-idea.com
Ho avuto modo di testare dojo in un CMS basato su ajax. Gli effetti sono stupendi però la lentezza del caricamento delle pagine è evidente a causa della pesantezza del pacchetto dojo da caricare ogni volta.
Cmq vedo che nella lista manca Spry di Adobe, c’è un motivo particolare? ho notato nell’ultima release rilasciata che sta facendo molti passi in avanti, vale la pena provarla
Speriamo che nasca un Ajax standard. Questi framework javascript sono utili ma la mancanza di una libreria standard ormai si fa decisamente sentire.
Ho utilizzato Dojo, per scrivere il CMS utilizzato da BoRnA e ora sono stato costretto a scrivere a mano tanti script per poterlo rimuovere completamente dato che Dojo ha il brutto difetto di caricare tutto comprese le immagini all’inclusione del package nella propria pagina web. Personalmente mi trovo benissimo utilizzando in combinazione Prototype, Scriptaculous (la versione beta) e Adobe Spry che sono molto veloci soprattutto a livello utente!!
Grazie alaimos il tuo parere dal valore certo!
Siamo lieti di annunciare il rilascio di JAMP (ALPHA 2).
JAMP è il primo importante contributo della ALYX-Software Innovation alla comunità OpenSource.
JAMP(acronimo Javascript Ajax Mysql Php) è un potente e veloce framework distribuito con licenza GNU (General Public License), in esso è racchiuso un completo environment per lo sviluppo di applicazioni WEB. Creare applicazioni attraverso JAMP risulterà facile e in più offrirà tutti i vantaggi che l’ambiente WEB può riservare:
1.
Indipendenza dalla piattaforma Software ed Hardware: indipendente dal sistema operativo ma anche dalla architettura Hardware dei dispositivi.
2.
Portabilità: non sono necessarie installazioni particolari lato client perché risulta sufficiente il browser predefinito del sistema operativo in uso, inoltre tutto il codice rìsiede fisicamente lato server, facilitando enormemente le operazioni di aggiornamento, correzioni bugs ed implementazioni di nuove funzionalità.
3.
Integrabilità: le applicazioni WEB sono spesso facilmente integrabili tra di loro, questo permette di fornire all’utente/cliente delle soluzioni più complete e facilitando anche le operazioni di manutenzione come ad esempio il backup dei dati.
4.
GUI WEB: Attualmente in realizzazione ma consentirà di sviluppare le vostre applicazioni direttamente online e con pochi click.
Nell’acronimo JAMP si fa riferimento a MYSQL essendo oggi indubbiamente tra i database server open source quello più importante, in realtà la struttura di JAMP è stata pensata per supportare qualunque tipo di database relazionale e sorgente dati in generale come ad esempio LDAP, filesystem, files.
Visita http://jamp.alyx.it
Pingback: Software per creare effetti - Mr. Webmaster Forum
I commenti sono chiusi.