Pare che Ajax stia prendendo sempre più il posto di Flash, devo anche dire che non lo fa rimpiangere. Anche con siti di manipolazione immagini si possono realizzare begli effetti mantenendo un altissima usabilità. La dimostrazione è questa applicazione online, pikipimp. Buon divertimento.

Non sono un fan sfegatato di Flash ma devo ammettere che non credo sia mai possibile paragonare qualunque linguaggio di programmazione a quest’ultimo , sono due cose differenti desmm , e bensi si cerca in qualche modo di rendere internet il piu dinamico possibile , la medaglia d’oro va sempre all’actionscript ed Falsh . E poi ripeto l’utilizzo dei due Ajax e Flash è totalmente diverso .. 🙂
😀
io invece al contrario di te, che non ammetti la tua simpatia verso Flash, ammetto la mia repulsione verso questo linguaggio che inizialmente mi ha dato grandi soddisfazioni, ma considero ormai obsoleto per usabilità. Naturalmente mi Riferisco a FLash, sono anche consapevole che molte operazione Action Script sono ancora lontane dall’essere riprodotte in altri linguaggi, ma per lo più sono animazioni o Game, che con l’usabilità poco centrano.
Poi nessuno Ha detto che sono uguali infatti trovo che Ajax sia meglio nelle situazioni che può prendere il posto di Flash 😉
Ciao DesMM,
mi trovo molto d’accordo con te. Mi definisco anti-flash in quanto secondo me esso contravviene alla regola fondamentale di internet: materiale a disposizione di tutti… dunque “catalogabile” al fine di una ricerca.
Flash è eccezionale, ma non per il web.
Spero di approfondire Ajax inun futuro molto prossimo.
Complimenti per il blog , lo leggo sempre con moltopiacere 🙂
Ciao Ciro
Bel blog anche il tuo!
Purtroppo neanche Ajax è completamente “catalogabile” sicuramente più di flash che non permette nessuna indicizzazione se non mettendo i testi esternamente in HTML come fosse un “alt” di un immagine.
Penso che anche un sito interamente in Ajax soffra di questo e molti confermano il mio pensiero. Se i contenuti vengono caricati dinamicamente esternamente in una sola pagina, senza che venga chiamata un’altra pagina, questo significa che il motore di ricerca indicizzerà una singola pagina con i primi contenuti, visto che l’url non cambierà. Ma fino ad ora ho notato pochissimi casi del genere.
Per questo mi riferivo alla differenzazione di Flash ed Ajax entrambi hanno un utilizzo ben diverso. Ovviamente sotto molti aspetti anche mi ritrovo costretto anche se amo questo programma ad essere bloccato nel suo utilizzo in alcuni casi . Come per esempio l’indicizzazione dei motori . Cosa ancora lontanissima se non impossibile per quanto riguarda il contenuto di un flash . Buona Giornata
Ma per fare questo di certo c’è solo una tecnologia che può
http://demo.northkingdom.com/ihuvudetpatoyota/index_en.html
A mio avviso indicizzare il contenuto in flash sarà sempre e comunque una forzatura, quindi con tutti i suoi limiti insormontabili.
Non sono in grado di valutare la discussione tecnica svoltasi fin qui, ma posso senz’altro ringraziare per la segnalazione: pikipimp è stato uno degli ausilii migliori per svoltare indenne le faste…:-)
I commenti sono chiusi.