Credi che Maps.live.com abbia smesso di funzionare? Non riesci più a visualizzare le mappe come discritto su quest’articolo su maps.live.com e cerchi una soluzione? Allora torna alle origini…

Il mio non è di certo un invito a tornare utilizzare Internet Explorer, ma quello di Microsoft si. Diciamo che si tratta di un “poco implicito tentativo” di riagguantare qualche utente perso per strada. Devo dire che perdere questo servizio sarebbe un vero peccato. In quanto maps.live.com possiede diversi pregi, come la qualità delle immagini delle mappe la “vista uccello” (bird’s eye) che permette una visione davvero ottima di alcune città. Tra i difetti, avevo annotato, che la ricerca interna non è precisissima (per lo meno in Italia), sicuramente il fatto di obbligare l’utilizzo di un browser è un grave difetto. Quindi sappiate che Maps.live.com non è navigabile ne con Firefox ne con Opera ne con Safari.
Ho potuto scoprire questo fatto grazie a Sergio che ha lasciato il suo commento sull’articolo dedicato a maps.live.com.
—
P.S. del 20.12.07
bob mc daccon, dai commenti dell’articolo, ci invita a cliccare ad un indirizzo interno di maps.live.com come questo indirizo. Con Firefox (attualmente) funziona molto bene, ciò non può significare altro che non sembrano esistere “ipotetici problemi” con browser differenti da IE7… quindi prende sempre più valore la tesi che sia un tentativo di ostruzione da parte di Microsoft.
—
mmm… attualmente tutti i link e i riferimenti a LiveMaps portano a “Live Local Search”… anche con IE.
La versione cinese (ditu.live.com) su IE va… con Opera parte il redirect…
confuso.
io Maps Live lo vedo bene sia con IE6 che con IE7… l’immagine che vedi nell’articolo è stata creata proprio questa sera.
da me è sempre peggio:
Live Search Maps
The server is temporarily unavailable. Try again later
-_- 😀
questa è guerra pura da parte di microsoft… è assurdo questo tipo di comportamento da parte loro…
cosa non si fa per i $$$, anzi gli €€€ 😀
devo dire però che il buon vecchio “atlante italiano” stà un po’ migliorando… (poco per volta però…)
vorrà dire che non userò più il servizio microsoft. trovata veramente triste comunque, se non ci sono dietro motivi tecnici validi.
/n.
io uso esclusivamente firefox.
provate questo indirizzo ed installate il plugin richiesto.
è lungo ma funziona.
buone foto
Bravo bob! quell’indirizzo in effetti frega il controllo browser di maps.live.com
Cmq il plug-in serve nel caso uno voglia utilizzare la vista 3D ma per le mappe “Aerial” e “vista da uccello” 😉 non mi pare sia necessario scaricare nulla.
Uso Firefox, sto su Linux e il sito delle mappe lo vedo bene…
Uso Firefox e su maps.live.it vedo bene.
A me ( uso explorer 7 con vista) ha smesso di funzionare qualche mese fa; ha ricominciato a funzionare una ventina di giorni fa; ora ha smesso di nuovo di funzionare, reindirizzandomi automaticamente su http://intl.local.live.com/? … ho scritto alla Microsoft Live Suite, dicendo appunto del reindirizzamento automatico …. mi hanno detto che maps non è di loro competenza e di andare direttamente su http://maps.live.com !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Maps.live da me non funziona perkè mi da come errore la Costante String senza terminazione. Leggendo da qualche ho capito che è colpa dei JS (JavaScript) e nella pagina principale di Maps.live c’è il link “Visualizza Concerti”. Tasto destro, Proprietà e scopro che il link interno è proprio un JS per il festivalbar (che tralastro quest’anno non hanno fatto).
Secondo voi c’è un modo per eliminare il problema o almeno arginarlo?
Io abito a Cosenza e l’unico sistema che dava mappe perfette era Maps.live. Dite che devo tornare a rompermi gli occhi su google e compagnia?
Grazie per l’aiuto
come si fa a vedere in 3d, l’immagine 3d di una parte della città o dei edifici particolari in 3d, per esempio del centro storico di firenze, vi prego aiutatemi
grazie
Devi andare sulla zona che ti interessa e poi dal menu Satellite cliccare su Aerea. Ciao
I commenti sono chiusi.