La scorsa settimana Tom ha trovato una repository di Ubuntu contenente i pacchetti per il browser open-source Google Chrome(Ovviamente per Linux) e ha condotto qualche test, ottenendo dei risultati interessanti.

Va innanzitutto precisato che la versione analizzata è una pre-alpha; e ad una prima occhiata lâinterfaccia Linux GTK-based appare molto simile a quella per Windows; il browser si è comportato abbastanza bene con tutti i siti visitati, senza andare mai in crash.Sono molte le funzioni non ancora implementate, come i segnalibri, le opzioni o la barra di navigazione delle schede.Tom, infine ha eseguito il benchmark SunSpider Javascript, ed è qui che viene il bello. Infatti nonostante si tratti di una versione instabile e ancora incompleta, Chrome è risultato 3 volte più veloce di Firefox 3.1 beta 3 che âmontaâ? il nuovo motore javascript Tracemonkey.
Però… non mi aspettavo di trovare questa notizia anche sul tuo blog 😉
Ciao!
Spero presto di avere chrome anche su Mac sono sinceramente colpito dalla sua rapidità su windows 😀
ciao desMM veramente ottimo blog… e questa è anche la notizia che aspettavo! 😀
I commenti sono chiusi.