Mi sento obbligato ad interrompere questo periodo di “silenzio” per parlarvi del nuovo tentativo di “rilancio” del turismo Italiano. A chi si è perso le puntate precedenti voglio ricordare il fallimentare sito www.italia.it (offline) e del suo logo fortemente criticato, il tutto costatoci milioni di Euro. Il logo e slogan, mostrato dal neo Ministro al turismo Michela Brambilla, non credo ci voglia un referendum per stabilire la tristezza di questo logo..

“Sembra il logo di una televendita”, questo più o meno il parere della blogosfera. E’ decisamente un logo estremamente scadente quasi ci fa quasi rimpiangere il bananone verde del vecchio logo presentato da Rutelli. Dopo le critiche per parare i colpi è stato dichiarato che si tratta solo di una bozza. Speriamo per lo meno che non siano stati spesi milioni di euro. Questo è il video della presentazione.
[youtube Y671I1B4FWY]
Link dalla blogosfera
http://socialdesignzine.aiap.it/notizie/11283/IT
http://www.emmebi.blogspot.com/
http://www.cattivamaestra.it/2009/06/magic-italy…
Concordo pienamente col tuo giudizio… mi sembra molto un logo di quelli per le trasmissioni di televendite sui canali strambi…
Ma perchè non creare un bando di concorso dove chiunque può partecipare alla creazione del logo? Sicuramente ci saranno risultati prodotti OTTIMI tra i quali scegliere, per non parlare dei costi contenuti…
Bella roba! Sembra davvero il logo di una televendita (mi sà di etichetta da bottiglia di vino), e in più fatta male.. mha!
Ma no… è trash quanto basta… e in questo periodo l’emergenza immondizia (Napoli, Palermo…) lo rende più attuale che mai!
Piacerà agli operatori ecologici! 😉
Ciao,
Emanuele
oddio, non è possibile … ma ci prendono veramente per scemi?
Ho visto sui vari blog di web designer italiani cose estremamente superiori a questo squallido logo..
Concordo pienamente con Nikopolidis!
Ti immagini il responsabile della stampa quando deve tirare fuori i 16 milioni di pantoni… lol 🙂
che non mi è chiara è l’attinenza tra la scritta “magic Italy” ed il tricolore ungherese….
La brambilla stessa ha avuto un accenno di conato voltando la pagina…
Questo logo ha tutte le carte in regola per avere un gran successo: perfetta scalabilità (già si legge male a 600 pixel), perfetta riproducibilità con tinte piatte e in scala di grigi (non mi azzardo ad immaginare cosa risulterebbe da quel (inutile) riflesso), “identità propria” (oltre al riflesso, non è altro che un font classico avvolto in un nastro tricolore (e anche sbagliato)).
Ma abbiate rispetto, il Presidente ha interrotto il suo lavoro alle 5000 case abruzzesi proprio per dedicarsi all’immagine dell’italia…
Secondo me dovrebbero indire un concorso online, dove tutti i grafici inviano la propria realizzazione. Infine basterebbe realizzare un sistema di votazione e pagare il vincitore con una bella sommetta. State certi che se mettessero 10000 euro in palio, la qualità sarebbe sicuramente ottima (ce ne sono di grafici forti in giro per l’Italia) e risparmierebbero moltissimo!
Perchè non organizziamo qualche cosa noi blogger 🙂 !?
Sarà, ma che Berlusconi sia uno sciocco improduttivo sotto l’aspetto commerciale, io non ci credo, e forse neanche voi.
Ma veniamo al fatto.
Da quando la MVB si è inserita nel dicastero del turismo nazionale abbiamo sentito, anzi risentito in maniera industriale le stesse cose che altri per decenni ci hanno propinato giornalmente; con il risultato che …vabbé lo sapete.
Bonus vacanze copiati dalla Francia, con la differenza che d’oltralpe vengono impegnati quasi mille milioni di euro che producono un innalzamento delle presenze turistiche intorno al 5%, mentre da noi solo cinque milioni che ne contribuiscono al solo 0,0125%; per altro non ancora attuato nonostante i proclami passati.
1,6 miliardi di euro a tasso agevolato “elargiti” dalle banche per la riqualificazione delle imprese turistiche che saranno soggette al pagamento degli interessi; operazione divulgata come una scoperta dell’America, ma che a biglie ferme comporterà una notevole dispersione monetaria da chi ne farà richiesta.
Quando invece il tutto poteva semplicemente essere abbinato all’abbassamento dell’Iva turistica senza alcun danno per nessuno, neanche per l’erario, ma soprattutto senza spendere una nichelina di interessi.
Ma si sa, le idee degli altri, se non sei nell’ingranaggio partitocratico, non contano.
E tante altre cose della MVB che sono passate quasi completamente inosservate in quest’ultimo anno.
Ebbene, mai si era parlato così tanto di un avvenimento in ambito turistico come l’obbrobrio del logo “Magic Italia”; riviste, giornali, televisioni e principalmente il web; anche a livello internazionale.
Che il prodotto e la mira del Berlusconi non sia stato appunto questo e “il parlarne male ma parlatene” non è anche un valido piano di marketing?
Luciano Ardoino
Fonte: http://tuttosbagliatotuttodarifare.blogspot.com/2009/06/blog-post_12.html
wow!!! dopo il presidente operaio scopriamo di avere anche un presidente “artista”!! andiamo bene 🙁
sinceramente… non è per antiberlusconismo. se ci fosse davvero una persona CAPACE messa lì per fare l’interesse del paese che poi alla fine CI GUADAGNANO TUTTI COMPRESO CHI LO FA lo voterei anche se lo facesse in nome della supremazia ariana… ma il problema che che ancora una volta non ci si smentisce… questi fanno senza dire un cazzo a nessuno e senza rendere conto di come spendono i soldi e se i soldi non li trovano per finanziarsi dilapidano il patrimonio immobiliare nazionale… per il tema turismo io mi sarei aspettato che avessero investito i loro soldi in a)infrastrutture… quanti aeroporti abbiamo con i treni e la metropolitana e gli autobus direttamente fuori dalla porta come in germania? b)informazione in INGLESE… quanto personale agli aeroporti parla la lingua? io mi son trovato a malpensa con una coppia che voleva andare sul lago maggiore… ho dovuto spiegargli io che purtroppo l’unico modo era andare a milano centrale e poi prendere il treno per arona facendo quindi 40 km verso est per poi rifarne 80 verso ovest. il nostro turismo non funziona perchè i turisti li cacciamo via a calci e viviamo di rendita del fatto che il 50% del patrimonio mondiale sia qui e quindi ci illudiamo che i turisti siano disposti a essere trattati a pesci in faccia e a strapagare tutti… finchè non avremo un ministro del turismo che va in germania a vedere come si si organizzano certe cose col cavolo che recupereremo terreno
non drammatizzerei … ha detto Rutelli che si tratta di uno scherzo … hemm .. una bozza 🙂
che vergogna!!!
mio dio…. perchè non hanno usato il comic sans????????????
Non ci credo o_O
ciao Desmm,
scusa mi censuri se sparo una sequela di insulti, parolacce e bestemmie?
Perché qui ce ne starebbero proprio una valanga… del resto brutta lei e brutto il logo… tuttosommato è coerenza 😀
p.s. Berlusconi poteva passare da qualche blog italiano e spararsi un tutorial su… su… su… ma con che c***o è fatta sta m***a? Paint 0.5?
Vi ricordate i corsi di inglese per i bimbi?? Magic English!!! WOW… Un volto nuovo per l’italia nel mondo…
E poi parliamo della bellezza del logo… C’è addirittura un riflesso!! Ma date a qualche giovane webdesigner questo lavoro, non alla triade Berlusconi-Calderoli-Brambilla!
mmmm scusate il secondo commento ma non posso trattenere l’entusiasmo per quel riflesso lente… che bellllooooooo… ghghghghgh
Ma che tristissima accozzaglia di effetti scadenti di photoshop…
Chiamarlo “LOGO” mi sembra davvero troppo.
Complimenti anche alla scelta di basare quel “qualcosa” sui pixel e non sul vettoriale, davvero funzionale.
Dalla presentazione tutti gli onesti designer come me saranno un pò più tristi…
non occorre essere un grafico per concepire una cosa del genere… sembra concepito da uno che ha aperto per l’occasione per la prima volta photoshop… poi ha cominciato con: uhhh che bello i colori!!! uhhhh si scrive pureeee! wowwww! questa cosa del lens flare è veramente una figata!!!!
Ma adesso s’intende anche di Grafica quello lì…?
Concordo con chi ha detto che sà di televendita… è un obrobrio !
Ma mettere insieme un pò di gente che lavora e s’intende di quel che fà no eh ?
Non per vantarmi, ma stò cosetto che ne è uscito fuori… o l’ha fatto il figliuolo della Brambilla e per non dispiacersela Berlusca non può dir di no oppure lo hanno pagato fior di quattrini a quei quattro raccomandati del premier…
Sconosco quale cifra hanno (abbiamo) sborsato per i “grafici” che si sono occupati di quel coso… ma posso affermare con estrema certezza che con almeno 1/4 di quello che l’hanno pagato potevo farglielo io con risultati ben superiori. (e non parlo da inesperto, lo faccio per mestiere da un pò… e il fatto che qualche raccomandato o figlioccio ne abbia beneficiato m’indispone !).
Buona serata a tutti
PS: volgiamo parlare dei soldi stanziati per il vecchio sito del turismo durato neppure un anno… dove sono finiti quei soldi? E adesso avete letto quanti ne vogliono stanziare per il prossimo (che porterà come logo questo magnifico progetto del nostro versatile premier !) Datemene anche 1/4 e ve ne metto sù uno con i controfiocchi… il problema vero è che poi bisognerà ri-aggiornare tutta le linea grafica dello stato per rimetterle all’altezza !
Non mi facciano ridere, lui e la rossa….
sembra il logo di questa gelateria che c’é in un centro commerciale vicino a varese….e magari l’hanno copiato veramente 😉
http://img341.imageshack.us/img341/4316/magicitalyt.jpg
@gio è più bello quello della gelateria 😀
Ma poi perchè in inglese? Che senso ha?
Neanche c’è la scusa che uno straniero non riuscirebbe a capire magica Italia…
Io l’ho fatto.. anzi l’abbiamo fatto un intero sito per dare anche ad altri la possobilità di fare un logo più decente…. e potete farlo su http://www.yourmagicitaly.com
Andate su http://www.yourmagicitaly.com
Se volete partecipare a questo gioco online, sottoponete la vostra proposta per un nuovo logo oppure votate i loghi già presenti…e vediamo cosa ne viene fuori !
Chissà quanti milioni di Euro sta pagando lo stato per far realizzare questi “loghi”… Sono proprio contento di sapere che i miei soldi vengono sprecati in questo modo 🙂
Chi ha ideato il logo non ha sicuramente applicato queste 12 semplici regole:
http://www.webdesignerdepot.com/2009/06/12-essential-rules-to-follow-when-designing-a-logo/
Mi hanno detto he il logo è stato ideato dalla stessa Brambilla…
questo paese fa sempre + schifo…
Prima o poi ci sarà una involuzione vedrete… Non può continuare per sempre così
Al di là della scarsissima immaginazione ( non è un logo ) ma sembra preso da una sigla televisiva … pensate solo a stampare la carta intestata, ah ah ah, mi viene da ridere … un bel rettangolone nero in mezzo la foglio e quel bel riflessino in piccolo.
Un logo così importante si costruisce con il sudore della fronte, non con due caratteri presi di default … ma si sà, sarà il solito amico che avrà preso un sacco di soldi per il minimo del lavoro.
Questa è la professionalità del nuovo corso Italiano.
sembra uno pseudo-logo per la pasta.
PS: il messaggio del governo è “orgoglio italia” usando parole straniere…NO COMMENT
Pingback: Magic Italy, un altro flop annunciato « Surus
che vergogna…?
sembra il logo di un marchio americano che imita una pizza italiana, magari mi sbaglio è il lgo di una scatola di pomodori made in italy…. ma per favore, spendeteli meglio i nostri soldi…!!!!
I commenti sono chiusi.