Disegnare con la luce è indubbiamente una delle tecniche più affascinanti di disegno che l’uomo poteva inventare. Strabiliante… quasi magico quello che può creare il semplice movimento di una lampadina davanti ad una fotocamera tarata ad una lunga esposizione. Tra i precursori della tecnica troviamo niente popò di meno che Picasso… il quale è riuscito a trasformare la fotografia, da un semplice mezzo per mostrare le sue opere ad una vera e propria forma d’arte.

Oggi la tecnica viene riproposta in varie forme, ma chiunque con una fotocamera digitale posizionata su di un cavalletto, impostata con tempi di esposizione alti, in un’ambientazione abbastanza priva di luce e con una lampadina in mano davanti all’obbiettivo, può divertirsi a realizzare questi movimenti di luce. La capacità dei più bravi sta nel disegnare qualcosa di sensato e ricercato.


Su Flickr trovare una galleria piena di questi disegni creati da due ragazzi molto bravi e ben attrezzati di “lampadine” di vario genere.
Che bell’effetto!!!affascinante!sempre ottime notizie da massimo!!bravo!!:)
Uhm… quasi quasi mi ci voglio cimentare con la reflex di mio padre, con la digitale non ho la regolazione del tempo di esposizione… Cmq bellissima la galleria! 😉
Ottime notizie, peccato i premi!
Qualcosa avevo fatto anch’io ai tempi 😛 Niente di che cmq…
😛
http://www.napolux.com/2006/11/07/laser/
una forma d’arte estremamente affascinante 🙂 grazie della segnalazione, vado a vedere subito la galleria su flickr
Ma allora si puo’ fare direttamente con la macchina fotografica! Io pensavo fosse tutto lavoro di photoshop e software simili 😀
come ho fatto a perdermi questo post? spettacolo!
se poi uno si mette a fare i disegni al buio ci mette lo sfondo che vuole con molta semplicità.
ci sono dei video? una sorta di making?
Infatti segnalate dei tutorial se qualcuno ne conosce!
ciao ragazzi,avrei una semplice domanda:
devo specializzarmi in grafica e vorrei portare alla tesi questo tipo di lavoro..mi potreste aiutare? mi potete dire come si effettuano certe foto??passo per passo?,grazie mille, ah dimenticavo ho una fotocamera digitale..
grazie ragazzi ciao
I commenti sono chiusi.