Se in un precedente articolo descrivevo immagini dove l’effetto era legato alle capacità del fotografo, in questo caso nonostante si stia parlando nuovamente di fotografie  in cui il liquido è protagonista, è quasi indispensabile l’uso di software grafico/3D per riuscire a rendere al meglio possibile l’effetto effetto  liquid splash.
Nel tutorial di tutsplus.com si cerca di spiegare  il metodo per realizzare un effetto liquid splash con Photoshop.
[MGALLERY]
Ottima ispirazione! Ti segnalo anche un mio tutorial su Fluid Silhouette
Grazie, stavo pensando anch’io di fare un tutorial (scritto)… vedremo quando lo farò 😛
Una bella lista 🙂 ed anche dei bei culi 😀
Concordo con Roby soprattutto per la seconda parte del commento 😉
Effetti Fantastici!!
I commenti sono chiusi.