Vai al contenuto

Microsoft Surface

Microsoft si è messo in mente di arredarci casa? Ecco infatti che ci propone un bel tavolino in vetro da posizionare davanti al nostro divano. Ma attenzione! Che non vi venga in mente di appoggiarvici sopra i piedi, come siete abbituati a fare a casa vostra! Si tratta infatti di una postazione multimediale!…

microsoft surface

Microsoft Surface pare un oggetto davvero interessante. Si tratta di un monitor da 30 pollici posizionato sotto ad un cristallo Multi Touch Screen, di un tavolino veramente dai mille usi. Microsoft Surface, a mio parere, è nato da una ricerca per portare un evoluzione tecnica al gioco del “solitario”, per voi no?!?
Vi invito a dare un occhiata al video perchè lo merita davvero.

In passato avevo già parlato dalla tecnologia Multi Touch Screen. Questo tavolino ne sfrutta tutte le carattetistiche, ma con la notevole aggiunta del collegamento wireless alle periferiche esterne come cellulari, fotocamere, palmari…
link: http://www.microsoft.com/surface/

18 commenti su “Microsoft Surface”

  1. 5000/10000$… neanche tanto. in pochi anni o addirittura mesi i prezzi scenderanno notevolmente e quando accadrà, se potessi permettermelo, preferirei comprare un surface invece che un hdtv.

  2. Veramente un gioiello, mi sono permesso di metterlo nel mio blog, ovviamente citandoti 🙂

  3. non ditelo a nessuno però il tipo usa Google Earth 🙂
    per ora è solo un bel giochino, da mettere appunto in salotto. in un ufficio come si farebbe a lavorare? in piedi tutto il giorno o chini su un tavolino (senza poterci appoggiare niente, però…)
    forse potrà sostituire un tecnigrafo, magari sarà una postazione completa quando ci sarà una specie di tastiera virtuale per scriverci sopra oppure riconoscerà la calligrafia… rimane il dubbio della reale usabilità per 8 ore di un aggeggio così…

    a presto,
    marco

  4. @Max: sarebbe il caso, forse, di citare TUTTE le fonti degli articoli da cui prendi spunto o che copi.

    /n.

  5. @Nico: ti ho mandato un messaggio cosi capisci, prima di accusare bisognerebbe guardare in giro e chiedere. Infatti desmm è stato citato, chi non lo è c’è un motivo…visto che nessuno si inventa niente. Comunque ti ho scritto, solo un malinteso di cui ti chiedo scusa, peccati di giovani blog.
    Scusa desmm del discorso personale.

  6. Pingback: webwards » Blog Archive » Microsoft Surface

  7. no, no. è proprio Google Earth, ma mi riferisco all’asiatico che c’è a circa 1 min e 34, non quello all’inizio (quello sul microsoft surface, che è proprio ms live…)
    magari il video non è quello ufficiale di microsoft, ma un montaggio…

    a presto,
    marco

  8. Mi sa proprio che hai ragione tu! 😀
    sia su Google earth che sul fatto che non deve essere un montaggio ufficiale Microsoft.

I commenti sono chiusi.