Chi lavora nella grafica prima o poi si sarà imbattuto nella richiesta di una vettorializzazione di immagine, questo procedimento può essere eseguito a mano ricalcando letteralmente i contorni delle immagini con delle linee vettoriali e riempiendo di colore le aree interessate. Oppure vengono comode le funzioni di alcuni software vettoriali come Flash Illustrator o il defunto (e compianto) FreeHand, che con una funzione solitamente nominata “trace image” grazie ad alcuni parametri è possibile vettorialiazzare automaticamente le immagini…

Spesso però, questi software non soddisfano a pieno le nostre esigenze e gli elementi creati sono irregolari quindi è richiesto un lavoro manuale di risistemazione. Addirittura in casi estremi, sopratutto quando si tratta di una vettorializzazione di immagini per il web quindi ben ottimizzate, la cosa migliore da fare è tornare alla lenta lavorazione manuale.
Forse questo Tools online, potrebbe risolvere il problema di ottenere vettorializzazioni ben fatte ma anche ben ottimizzate, si chiama VectorMagic ed in alcuni casi riesce davvero a far magie, in quanto supera nettamente prestazioni offerte da rinomati software a pagamento!
Provate con dei loghi o immagini, basta caricare un qualsiasi file bitmap e seguire le il tragitto che vi porterà ad ottenere il risultato.
Url: http://vectormagic.stanford.edu/
Grazie per questo! Penso possa esser utile in futuro!
appena provato, beh, ti devo un caffè Massimo! grazie mille ottima segnalazione! 😉
splendido!!
/n.
meraviglia! funziona benissimo!
grazie della segnalazione!
Sapevo che vi sarebbe piaciuto…
conosco i miei polli 😉
Grazie per la segnalazione, gran bel progetto.. 😉
ps. ti è sfuggito un ‘maccheronico’ illustretor 😉 :p
ops.. che vergogna 😛
subito corretto tnx
davvero un ottima segnalezione 😉
Grazie mille!!! Veramente ottima segnalazione, mi tornerà utile spessissimo. 🙂
Veramente ottimo, superiore a quelli che ho provato fin’ora
Ciao Massimo, che dire… Eccellente, soprattutto come gestisce i punti di ancoraggio; perfetti!!! Grazie per la preziosa segnalazione
Davvero ben fatto, purtroppo la mia prima prova non è andata benissimo per via delle dimensioni troppo piccole… cmq l’ho bookmarcato e me lo studio con calma durante la pausa cafe.
Molto interessante, anche se io resto affezionato per la qualità dei risultati a coreltrace
Ciao
Ragazzi, ma non conoscete Inkscape? Per Linux e Windows? Ha incorporato Potrace che è il miglior SW di vettorializzazione di immagini raster… Entrambi sono Open Source… Come mai non se ne parla? Io sono un informatico e li uso per lavoro…! :))
@padesig 😉 si ne ho parlato è molto valido:
http://www.desmm.com/inkscape-lillustrator-opensource-427.html
ma è possibile scaricarlo ed installarlo sul proprio PC??
@ Frank
non saprei, ma non credo 🙂
@Padesig ciao, non riesco ad installare inkskape, mi da dei conflitti che non si possono risolvere ma non riesco a capire con che programma (la stringa dei problemi non mi dice molto…) Sai mica, x caso, con che programmi possa fare conflitto ?
ciao
Ooops… 10 anni dopo! Leggo solo ora!
I commenti sono chiusi.